martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Vincono Quantum Racing e Team Iberdrola

Il TP 52 americano si difende dagli attacchi di Azzurra e Bribon e conquista il secondo alloro della propria storia. Dominio spagnolo tra i Soto 40

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Barcellona - Si è svegliato solo negli ultimi due giorni del Trofeo Conde de Godò - Città di Barcellona, sufficienti però per Quantum Racing per portare a termine un compito che fino a giovedì non sembrava più così semplice: difendere il vantaggio accumulato durante la stagione e portare a casa il titolo nel Circuito. Con due giornate ad altissimo livello, Ed Baird e compagni hanno però scacciato l'incubo di un sorpasso al photofinish, conquistando l'Audi MedCup 2011 con 162,5 punti, 15 in meno del secondo classificato, lo spagnolo Bribón (177.5 punti). È invece di 17.5 lunghezze il vantaggio su Audi Azzurra Sailing Team, terzo classificato con 180 punti. Un distacco notevole, soprattutto se considerato come a inizio settimana i punti di differenza erano solo 3.5.
Applausi da tutto il circuito, dunque, per il team americano, che si conferma ancora una volta uno dei principali protagonisti dell'Audi MedCup, con ben due vittorie (nel 2008 e nel 2011) e due secondi posti (nel 2009 e 2010 durante l'egemonia neozelandese di Emirates Team New Zealand) in quattro apparizioni Ma gli applausi non sono mancati nemmeno per Bribón, secondo classificato, che oggi ha corso l'ultima regata della sua carriera quasi quarantennale. Tanta emozione e commozione al rientro in banchina del team di José Cusì, che non poteva sperare in un finale migliore per il suo team. Per tutta la settimana, nonostante corressero con la barca più vecchia del circuito (l'ex Matador del 2009) gli spagnoli hanno infatti fatto sognare bordo dopo bordo i propri tifosi, con una rincorsa a Quantum Racing iniziata a Cagliari e conclusasi soltanto ieri con una giornata no. In pochi giorni, Bribón è addirittura passato dalla quarta alla seconda posizione, dimostrando di crederci fino in fondo.
Dopo due esaltanti prestazioni a Cagliari e Cartagena, Audi Azzurra Sailing Team era sbarcato a Barcellona in seconda posizione con l'intenzione di vincere il Circuito, grazie anche a un distacco da Quantum Racing che si era ridotto a 3 punti e mezzo. Ma un evento tutt'altro che esaltante, chiuso con un penultimo posto in classifica, ha costretto il team a modificare le proprie ambizioni, salvando il terzo posto overall soltanto nelle ultime due giornate. Alla fine, ad Azzurra rimane oltre che la soddisfazione per un importantissimo podio nell'Audi MedCup, anche qualche rimpianto per non essere mai stata aiutata, in cinque mesi di gare, dalla dea bendata, consapevole che con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto certamente ambire ad altri obiettivi.
Tanti complimenti vanno anche allo svedese RÁN. L'equipaggio di Niklas Zeenstrom, unico owner-driver del Circuito (Tony Langley di Gladiator ha partecipato a solo due tappe), dopo una stagione non esaltante dimostra nell'ultima tappa di poter dire la sua in mezzo a tanti professionisti, andando a conquistare brillantemente il Trofeo Conde de Godó. 28 i punti in classifica per gli svedesi, primi davanti a Bribón (30) e Quantum Racing (33). Quarta posizione per Audi Sailing Team powered by ALL4ONE (37), seguito da Container e Synergy Russian Sailing Team, entrambi a 44 punti. Chiudono la classifica del Trofeo Conde de Godò Audi Azzurra Sailing Team (47 punti) e Gladiator (61).
Chiude col botto, infine, Iberdrola Team, aggiudicandosi a Barcellona anche il Trofeo Conde de Godò. Per gli spagnoli, vittoria con 15 punti davanti all'esordiente Iberostar (23 punti) e al britannico Ngoni (25 punti). Oltre alla vittoria di Barcellona, Iberdrola Team soprattutto domina il circuito, con 4 vittorie in 5 eventi, 36 punti di vantaggio sul secondo, e una superiorità mai in discussione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ