La barca, un sessantadue piedi, è stata costruita nel 1936 dallo storico cantiere Sparkman & Stephens. Il presidente americano l'ha utilizzata per crociere personali, ma anche viaggi istituzionali, ospitando a bordo le più alte cariche della politica mondiale di un tempo. Dopo il suo assassinio, nel 1963, questa splendida nave, che richiede un equipaggio di almeno cinque persone per essere condotta, è stata venduta alla Harry Lundeberg School of Seamanship. Inutili sono stati i tentativi dell'armatore Aristotele Onassis di acquistarla successivamente, con il desiderio di soddisfare la propria moglie ed ex first-lady, Jacqueline Kennedy, che evidentemente ancora non aveva dimenticato gli splendidi momenti trascorsi su “Manitou”.
Solo nel 1999 lo scafo è tornato nelle mani della famiglia d'origine grazie appunto a James Lowe che, dopo averlo restaurato completamente, ha deciso di cederlo al miglior offerente. Un milione e novecentocinquantamila dollari: l'asta è aperta.
© Riproduzione riservata