
Il Cannes Yachting Festival 2022 è ormai alle porte, i primi visitatori faranno il loro ingresso il 6 settembre mattina e gli ultimi usciranno l’11 settembre sera.
Dopo gli anni della pandemia, quest’anno si annuncia un’edizione dai grandi numeri, il mercato nautico è in fibrillazione, gli ordini sono ovunque più di quanto l’industria nautica riesca a produrre.
La kermesse, presso il Porto Vecchio della cittadina francese, ospiterà più di 530 imbarcazioni a Come già accaduto negli anni scorsi, la kermesse sarà divisa in due. Nel tradizionale Porto Vecchio per le barche a motore e i superyacht e a Port Canto, dall’altra parte della grande rada di Cannes, per l’esposizione delle barche a vela e dei catamarani.
Una divisione che quando fu proposta sembrò segnare la fine della vela a Cannes e che poi, invece, si è rivelata un grande occasione per rilanciare la vela e dargli il giusto spazio.
Quest’anno in esposizione oltre 120 imbarcazioni tra monoscafi e catamarani tra i 10 e i 28 metri.
Il settore che, invece soffre della divisione in due location, è quello dell’accessoristica. In particolare quei produttori che propongono accessori che possono essere utilizzati sia su barche a motore, sia su barche a vela, vivono il dilemma di quale porto scegliere per mettere il loro stand.
Non manca poi una sezione dedicata al lusso, situata nel Palais des Festivals. Qui è possibile apprezzare opere di artigianato e brand famosi nel settore dello yachting.
Cannes Yacht Festival 2022: orari e prezzi
L’evento sarà aperto al pubblico nei seguenti orari:
• da martedì 6 a giovedì 8, dalle 10:00 alle 19:00;
• venerdì 9, dalle 10:00 alle 22:00;
• sabato 10, dalle 10:00 alle 19:00;
• domenica 11, dalle 10:00 alle 18:00.
Il prezzo d’ingresso è di 19 euro per gli adulti, mentre è gratuito per tutti i bambini sotto ai 10 anni di età.
Per raggiungere il Cannes Yachting Festival, è possibile sfruttare una delle tante navette marittime che collegano Port Canto e Vieux Port. A tal proposito, per facilitare il tragitto ai numerosi visitatori sarà istituita una tratta che prevede un bus ogni 15 minuti.
Attenzione: per ragioni di sicurezza non è possibile accedere all’evento con borse da viaggio e zaini con dimensioni uguali o maggiori a 40 x 30 centimetri.
© Riproduzione riservata