470 - 59 iscritti donne e uomini
Vittoria assoluta delle azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene), che si sono imposte davanti a Francesco Falcetelli e Gabriele Franciolini (CC Aniene). Terzo posto per Fabio Zeni (Fraglia Vela Riva) e Nicola Pitanti. Essendo un Campionato OPEN e quindi aperto alla altre nazioni, nelle posizioni a seguire ci sono svizzeri, francesi, sloveni fino a ritrovare gli italiani Canaccini-Arnulfo all'ottavo posto.
49er - 32 iscritti
Nei veloci 49er vittoria austriaca con Delle-Karth-Resch, seguiti dai giovani trentini Tita Ruggero e Gritti Matteo (Compagnia Vela Venezia). Terzo posto per gli altri giovani emergenti Jacopo Plazzi e Umberto Molineris (CV Ravenna). Sarà interessante vedere, in assenza dei fratelli Sibello (che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi di Londra), come andrà a finire questo Campionato Italiano considerando in particolar modo i giovani che stanno crescendo in questa divertente, ma difficile classe olimpica, con l'inserimento anche dei fratelli Savio e Dubbini, che potranno sicuramente fare regate interessanti nei prossimi giorni.
Star - 35 iscritti
Due regate per la classe Star e prime tre posizioni con velisti stranieri: primi i croati Lourovic-Miluycic con due ottimi parziali (2-1), secondo posto per gli svedesi Loof-Salmien (3-2) e terzo per gli svizzeri Marazzi-De Maria. Il neo campione europeo Diego Negri (Fiamme Gialle) con a prua Enrico Voltolini è quarto avendo concluso la prima regata al settimo posto e recuperando qualche posizione nella seconda concludendo con un terzo parziale. Da segnalare la vittoria nella prima prova dei campionissimi Scheidt-Prada, che però non hanno finito la seconda prova e quindi - essendo per ora senza scarto della prova peggiore - sono solo diciottesimi. La seconda prova è stata un po' difficoltosa perchè il vento è andato a calare quasi totalmente e - a causa della corrente - alcuni equipaggi non sono riusciti a tagliare la linea di arrivo in tempo utile.
© Riproduzione riservata