domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Cico 2012, assegnati i tricolori

Ecco il resoconto dettagliato di come è andata la competizione riservata alle derive, che ha decretato i nuovi campioni italiani di specialità

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Riva del Garda - Dopo quattro giornate di regate si è concluso sull'Alto Garda - tra Riva del Garda, Torbole e Malcesine - il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2011, evento organizzato da Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana di Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole e Fraglia Vela Malcesine e che ha visto la partecipazione totale di oltre 450 atleti.

Finn, 8 prove: Campione Italiano: Giorgio Poggi
Giorgio Poggi con le ultime due regate , in cui ha piazzato un quarto e un ottavo assoluto, è riuscito non solo a mantenere la leadership della classifica italiana e quindi aggiudicarsi il titolo tricolore, ma anche a sorpassare lo sloveno Vincec. Secondo posto assoluto per il danese Hogh e terzo assoluto e secondo degli italiani per Filippo Baldassari (Fiamme Gialle), rappresentante azzurro a Londra 2012 nel caso di selezione della nazione ai mondiali di Perth.

Classe 2.4, 8 prove: Campione Italiano: Fabrizio Olmi
Fabrizio Olmi è riuscito con le ultime due prove a balzare in prima posizione e a conquistare quindi il titolo italiano, dopo essersi già selezionato come rappresentante azzurro per le Paralimpiadi di Londra. I due secchi primi di oggi non hanno dato alcuna chance agli avversari: secondo posto finale per Mario Gambarini (oggi 5-6) e terzo per Nicola Gualandris, oggi solo nono in entrambe le regate.

Star, 8 prove: Campioni Italiani: Diego Negri- Enrico Voltolini
Le Star hanno disputato nell'ultima giornata una sola prova (essendo in anticipo sulle 8 totali previste); Diego Negri ed Enrico Voltolini hanno voluto concludere nel migliore dei modi, vincendo l'ottava ed ultima regata e riscattandosi dalla giornata precedente poco brillante di ieri. Una vittoria che li ha portati secondi in classifica generale alle spalle di Scheidt-Prada (BRA), vittoriosi in generale con due punti di vantaggio sugli italiani, freschi campioni europei Star.

Laser standard:, 8 prove: Campione Italiano: Francesco Marrai
Si riconferma Campione Italiano Laser Standard, nonchè juniores il neo-campione europeo e mondiale juniores Francesco Marrai, quinto assoluto considerando gli stranieri presenti a questo Cico e oggi ottimamente quarto e primo nelle ultime due regate. Marrai ha distaccato di 12 punti in generale Giacomo Bottoli (ottavo in generale) e di ben 17 Marco Gallo, nono in generale e terzo italiano.

Laser Radial, 8 prove: Campionessa Italiana: Francesca Clapcich
Zampata finale della triestina Francesca Clapcich, che oltre a confermarsi prima delle italiane è riuscita a vincere anche la classifica generale, sorpassando - grazie ad un ottimo 3-1 finale, le avversarie più dirette: la irlandese Murphy (seconda) e la lituana Schiedt (terza assoluta). Seconda italiana (nona assoluta) e vincitrice del titolo juniores la trentina Cecilia Zorzi, che giocando in casa (regata per la Fraglia Vela Riva) ha sfruttato al meglio la sua preparazione sull'Alto Garda per sbaragliare le avversarie.

49er, 16 prove: Campioni Italiani: Tita Ruggero-Gritti Matteo
Ultima giornata intensissima per il 49er che hanno disputato due regate la mattina con vento da nord e tre nel pomeriggio, chiudendo il Campionato con 16 prove totali. Ottima prestazione dell'equipaggio trentino Tita-Gritti, vincitori del titolo tricolore e secondi assoluti alle spalle degli austriaci Delle-Luca. Per Tita un Campionato molto regolare, che si è rispecchiato anche nelle prove odierne in cui ha chiuso con una vittoria nella prima regata, due quarti e due terzi parziali.

470 Maschile, 8 prove: Campioni Italiani: Sivitz Kosuta Simon- Farneti Jas
470 Femminile, 8 prove: Campionesse Italiane: Giulia Conti-Giovanna Micol
Ancora giovani nel gradino più alto della classe 470 maschile con i triestini Sivitz Kosuta-Farneti primi sia in assoluta che tra gli juniores. Già bronzo agli europei e mondiali youth si sono imposti con 8 punti di vantaggio su Zeni-Pitanti, seguiti al terzo posto dall'equipaggio genovese Desiderato-Saettone. Tra le donne dominio scontato di Conti-Micol, che si sono prese anche la soddisfazione di arrivare seconde assolute, tra i maschi. Seconde classificate Komatar-Carraro (22esime assolute) e terze Zappacosta-Cutolo.

RS:X Maschile, 8 prove: Campione Italiano: Federico Esposito
Le tavole olimpiche RS:X hanno visto vincitore assoluto l'americano Ben Barger, mentre il titolo italiano è stato conquistato dal piombinese Federico Esposito, selezionato azzurro per l'Olimpiade di Londra, che oggi ha chiuso il Campionato con un sesto e un secondo parziali. Il titolo femminile non è stato assegnato per il numero insufficiente di partecipanti. Vittoria comunque tra le donne di Laura Linares (Marina Militare), che ha chiuso settima in classifica generale. Seconda classificata la giovane marsalese Bruna Ferracane.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ