Il piano, coordinato dall'architetto Bruno Minardi, prevede la costruzione di 1.500 posti barca per unità dai 10 ai 50 metri. La struttura occuperà una superficie totale di 900.000 metri quadri sulla costa a mare dell'Isola Sacra, che sarà interamente bonificata. Sarà riqualificato anche il vecchio faro, che tornerà ad essere attivo, ospitando iniziative di carattere sociale.
Per costruire il nuovo porto (ci vorranno circa cinque anni) saranno impiegate circa 600 persone e quando tutti i servizi saranno attivi, il progetto darà occupazione a 1.500 addetti ai lavori.
Per il via libera definitivo adesso bisogna soltanto attendere il parere favorevole delle valutazioni di impatto ambientale e di incidenza della Regione.
© Riproduzione riservata