sabato 1 aprile 2023
  breaking news

Nell'Antartico in scialuppa come nel 1916

L'ecoscienziato australiano Adelaide Tim Jarvis on 5 compagni di viaggio cercherà di raggiungere le isole della Georgia del Sud

Georgia del Sud - Nel 1916 l’esploratore irlandese Ernest Shackleton, dopo essere rimasto prigioniero dei ghiacci dell’Antartico con la sua nave, l’Endurance, durante una spedizione scientifica, decise di tentare di raggiungere le isole della Georgia del sud con una piccola scialuppa di 6,9 metri, navigando per 800 miglia nel tempestoso Oceano meridionale.

Mercoledì mattina, Adelaide Tim Jarvis, un ecoscienziato australiano di 46 anni, è salpato dalla stessa isola antartica, detta Elephant Island, con una scialuppa che è la replica esatta di quella usata da Shackleton e, con 5 compagni di viaggio, cercherà di raggiungere le isole della Georgia del Sud.

L’impresa, che ha carattere scientifico, cerca di replicare fedelmente le condizioni vissute da Shackleton. A seguire lo scienziato australiano e i suo i compagni per dare assistenza tecnica e garantire la sicurezza della missione, un cutter di 23 metri, l’Australis.

La missione di Jarvis verrà interamente ripresa dalle telecamere e diventerà un documentario.

L’avventura di Shackleton ebbe successo, lo scienziato riuscì a raggiungere una stazione metereologica e da qui dare l’allarme. Pochi giorni dopo, una spedizione di salvataggio portò in salvo tutti gli uomini rimasti a bordo dell’Endurance. Shackleton non perse nessun uomo del suo equipaggio.

live tracking

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI