La regata, riservata ai solitari, prevede 3.000 miglia di oceano attraverso l’Atlantico per arrivare a Rhode Island, negli Stati Uniti. Una rotta nelle latitudini settentrionali, dove le insidie del tempo sono sempre in agguato.
Andrea Mura, punta a vincere la regata e, quindi, collezionare la quarta vittoria consecutiva in regate internazionali, ma nei suoi desideri c’è anche quello di farlo battendo il tempo di Giovanni Soldini che la vinse nel 1996 in 15 gironi 18 ore e 29 minuti, correndo in II classe, quella riservata ai monoscafi dai 35 a 50 piedi con il suo Telecom Italia, un monoscafo oceanico di 50 piedi. In quell’edizione parteciparono altri 5 italiani tra i quali il navigatore solitario Simone Bianchetti.
© Riproduzione riservata