venerdì 1 dicembre 2023
  breaking news

Guardia di Finanza: i controlli in mare non si ripetono

La Guardia di Finanza ha una presenza costante nelle rade delle nostre isole, ma gli uomini delle fiamme gialle fanno attenzione a non fermare due volte la stessa barca

Guardia di Finanza: i controlli in mare non si ripetono
Guardia di Finanza: i controlli in mare non si ripetono

Dopo le notizie che vogliono una Guardia di Finanza alle isole Eolie troppo pedante su leggi, quali quelle che riguardano gli skipper delle barche da charter che sono, oggettivamente, sbagliate e che stanno facendo diversi danni al settore charter, notizie di diverso tono arrivano dalle isole Pontine.

Una grande motovedetta delle fiamme gialle entra nella rada affollata di barche dell’isola di Ponza, si avvicina a una barca, un agente allunga il retino e lo skipper della barca vi infila dentro un singolo foglio.

L’agente lo ritira, lo estrae, lo controlla rapidamente e lo riconsegna allo skipper, quindi la motovedetta si allontana.

Le numerose motovedette che controllano le isole tra Ventotene e Palmarola, fanno ogni giorno centinaia di controlli. Controllano le persone a bordo delle barche, che i documenti della barca siano in regola, ma quando il controllo finisce, rilasciano un foglio che attesta che questo è avvenuto.

Mostrando il foglio alla prossima motovedetta, anche se si è in una rada o in un’isola diversa, il controllo non si ripete.

Il sistema rende i rapporti tra gli uomini delle Fiamme Gialle e i diportisti molto più distesi. Perché non c’è più accanimento.

Sembra, inoltre, che gli uomini delle motovedette abbiamo direttive di non inveire sulle barche.

Diportisti Vs Stato, pace fatta? Lo vedremo a fine stagione.

© Riproduzione riservata

NSS Vendita NSS Vendita NSS Vendita
ADVERTISEMENT
Mediter Mediter Mediter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI