mercoledì 16 luglio 2025
  aggiornamenti

Dieci morti in Israele e Egitto

Le persone hanno perso la vita dopo aver ingerito le carni di questo animale provenuto dall'Oceano Indiano attraverso il Canale di Suez

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Rodi - Il suo nome scientifico è “Lagocephalous sceleratus”, ma più comunemente è conosciuto come pesce palla argenteo. Secondo fonti di agenzia greche, dieci persone, 8 in Egitto e due in Israele, hanno perso la vita dopo averne ingerito le carni. Sembra che l’esemplare sia giunto in Mediterraneo proveniente dall’Oceano Indiano attraverso il canale di Suez. Mangiarlo è pericolossissimo, in quanto la pelle, il fegato e gli organi riproduttivi di questo animale contengono una sostanza altamente tossica, che risulta velenosa per il nostro organismo, ed è capace di indurre una paralisi ai muscoli della respirazione o problemi circolatori.
Il pesce può essere lungo fino a un metro, ha una testa massiccia con il muso arrotondato, e la pelle nuda o coperta di spine. La sua presenza nel mar Mediterraneo è sensibilmente aumentata negli ultimi anni.
In alcune città asiatiche tuttavia, la sua carne è considerata un cibo molto prelibato. I locali però, sanno benissimo come rimuovere le parti velenose prima di ingerirlo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ