Il velista neozelandese, a bordo di Artemis, ha chiuso un round robin, che i venti leggeri del Lago di Garda non hanno permesso di completare, con cinque vittorie e zero sconfitte. Lo stesso punteggio ottenuto da Ray Davies (tattico di Emirates New Zealand) su No Way Back, il cui peggior piazzamento nella classifica generale del circuito lo ha costretto al secondo posto. Ultimo gradino del podio per Sebastien Col su Team Ceeref, anche lui vincitore di cinque voli, ma con una sconfitta al proprio attivo.
“Sarebbe stato bello sfidare Dean – ha detto Ray Davies, skipper di No Way Back – ma siamo comunque felici per il risultato e per come abbiamo navigato. Con Barker ci siamo tuttavia confrontati tra una regata e l’altra. Per me è stato molto importante stare alla ruota in questa occasione perchè, in qualità di tattico (su Emirates New Zealand, ndr), è importante capire bene quali sono le informazioni che servono al timoniere. Tutto il team ha comunque lavorato duramente, dimostrando notevoli miglioramenti”.
Oggi intanto iniziano le regate di flotta, che dureranno fino a domenica e prevedono anche la disputa di una prova costiera lunga.
Classifica Match Race – RC 44 Malcesine Cup
1. Artemis, Dean Barker – 5 pt.
2. No Way Back, Ray Davies – 5 pt.
3. Ceeref, Sebastien Col – 5 pt.
4. Team Aqua, Cameron Appleton – 4 pt.
5. Sea Dubai, Marcus Wieser – 3 pt.
6. Team Organika, Karol Jablonski, 2 pt.
7. Bmw Oracle, Larry Ellison – 2 pt.
8. Puerto Calero Islas Canarias, Jose Maria Ponce – 2 pt.
9. Team Jelik, Frank Pong – 0 pt.
10. Team Austria. Christian Binder - 0 pt.
© Riproduzione riservata