“I team interessati possono avere accesso alla Red Bull Youth America’s Cup in tre modi – spiega Iain Murray, direttore della 34ma America’s Cup – Possono iscriversi affiliandosi a uno dei team protagonisti delle AC World Series. Possono comprare un AC45 e registrarsi come team. O, in ultimo, possono fare domanda e tentare di qualificarsi tramite le Selection Series”.
Al momento sono venti i team che, in rappresentanza di diciassette Nazioni, hanno mostrato il loro interesse verso l’evento e hanno fatto domanda per poter prendere parte alle Selection Series. Prima però, dovranno dimostrare al Comitato di Regata di avere il talento e le risorse per potersi imporre.
“Vogliamo essere sicuri di poter contare sulla presenza dei migliori talenti mondiali – ha confermato Murray – È per questo che abbiamo ingaggiato i due volte medagliati olimpici nella classe Tornado Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher incaricandoli di seguire le selezioni con la carica di Direttori Sportivi dell’evento. Toccherà a loro scandagliare le crew list tra oggi e febbraio e coordinare i programmi di allenamento”.
“A San Francisco, in febbraio, dovrà essere di scena solo il meglio del meglio: in questo modo, a settembre, saremo certi di occupare i posti disponibili per la Red Bull Youth America’s Cup con equipaggi composti da talenti in erba” ha commentato Hagara.
Le Selection Series si svolgeranno a San Francisco a bordo degli AC45 che verranno poi utilizzati per le finali di settembre. Si tratta delle stesse barche utilizzate nel corso dei vari eventi delle AC World Series. Per i giovani che saranno coinvolti nel progetto, le Selection Series rappresenteranno il primo passo verso il mondo dell’America’s Cup, il trofeo più prestigioso e ricco di tradizione nella storia dello sport.
© Riproduzione riservata