Secondo quanto annunciato dagli organizzatori, quest'anno non mancheranno le novità, sia tra le imbarcazioni esposte che tra gli accessori presentati. In particolare dalle velerie, che proprio a Muggia illustreranno produzioni di alta teconologia, efficaci e di alto rendimento. Inoltre, l'evento confermerà le caratteristiche che ne hanno decretato il successo durante le prime due edizioni: ingresso gratuito e possibilità di visitare le barche al microscopio con un confronto approfondito con operatori esperti del settore.
"Questa realtà dinamica – ha detto Gennaro Coretti, presidente dell'associazione Vela&Vela – ha stimolato anche noi a ricercare nuove attrazioni ed eventi che arricchiranno la nostra manifestazione, che si rivolge sia alla gente che ama il mare, nonché agli operatori della Mitteleuropa e dei paesi che fanno riferimento all'Adriatico”. Nelle scorse edizoni, infatti, ci sono state presenze, oltre che dal nord Italia, anche da Austria, Slovenia e Croazia.
© Riproduzione riservata