domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

La tempesta è la vera protagonista

Venti compresi tra i cinquenta e i settanta nodi hanno decimato la già sparuta flotta, lasciando in gara solo il vincitore della precedente edizione Bernard Stamm, impegnato su Cheminées Poujoulat, e il sorprendente giapponese Kojiro Shiraishi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Bilbao - Una tempesta caratterizzata da un minimo barico di 985 millibar ha investito il Golfo di Biscaglia proprio nel momento in cui si trovavano a transitare da quelle parti i partecipanti alla Velux5Oceans, giro del mondo a tappe per solitariì partito da Bilbao sabato scorso.

Venti compresi tra i cinquenta e i settanta nodi hanno decimato la già sparuta flotta, lasciando in gara solo il vincitore della precedente edizione Bernard Stamm, impegnato su Cheminées Poujoulat, e il sorprendente giapponese Kojiro Shiraishi, in regata su Spirit of Yukoh.

I due “superstiti”, che astutamente si erano posizionati alle estremità della zona maggiormente colpita dalla violentissima tempesta, hanno riportato solo danni minori e guidano ora il gruppo con un buon margine di vantaggio. A tal proposito sono emblematiche le parole pronunciate da Stamm, che attualmente vanta un vantaggio di quasi centocinquanta miglia sull'avversario più vicino: ”Ciò che hanno incontrato la fuori deve essere stato davvero terribili: davvero non capisco perchè sono andati al largo! Dove ero io, a diciotto miglia dalla costa, la situazione era quasi insostenibile: i frangenti erano altissimi e si abbattevano con impressionante regolarità sulla coperta”.

Il ritiro degli avversari è comunque solo momentaneo, anche se gli scafi hanno sofferto avarie piuttosto serie. Quattro sono stati gli skipper a fare dietro front, raccontando di aver incontrato lungo il proprio cammino “...condizioni di pura sopravvivenza”. Il primo a riprendere il mare dopo aver riparato con Hugo Boss a Gijon è stato Alex Thomson, il più giovane dei solitari in gara. Al Puerto Deportivo di Getxo è invece tornato il velista locale Unai Basurko, skipper di Pakea, ancora impegnato nelle riparazioni necessarie. Anche Sir Robin Knox-Johnston ha deciso di dirigere verso La Coruna, dove già da qualche ora era ormeggiato Ecover di Mike Golding, uno dei principali indiziati per il successo finale.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ