sabato 18 gennaio 2025
  aggiornamenti

Freddo e caldo: la temperatura scende ma la competizione si riscalda

“Fa freddo, è umido e non c’è via d’uscita…” Quale migliore descrizione delle condizioni in Atlantico meridionale? Ma la lotta si riscalda, malgrado le temperature in discesa

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Mancano solo pochi giorni alla conclusione della seconda tappa della Volvo Ocean Race partita lo scorso 5 novembre da Lisbona in rotta verso Città del Capo, ma la classifica finale è tutto tranne che decisa.

MAPFRE continua a guidare la flotta, il team franco/cinese di Dongfeng, con lo skipper Charles Caudrelier nelle ultime 24 ore ha coperto una notevole distanza, abbastanza per rientrare in seconda posizione alle spalle di MAPFRE che ha anche guadagnato su il resto della flotta. Meno di un miglio alle spalle del duo di testa i danesi/americani di Vestas 11th Hour Racing, vincitori della Leg 1, con Team Brunel in quarta piazza. Insomma distacchi minimi, quando mancano poco più di 1.000 miglia ma sembrano esserci ancora molte opzioni tecniche, e dunque la situazione tutto è meno che definitiva.

Team AkzoNobel, in quinta posizione, sta percorrendo una rotta a circa 70 miglia a nord-ovest di MAPFRE, mentre ancora 70 miglia più a nord-ovest si trovano il sesto e il settimo, rispettivamente Team Sun Hung Kai/Scallywag e Turn the Tide on Plastic che stanno transitando nei pressi dell’isola di Tristan da Cunha, uno dei luoghi più remoti e meno abitati del pianeta.

La colonia britannica, che si trova a 1.500 miglia dal Sud Africa e a 2.000 miglia dal sud America, ha solo 262 abitanti ed è divenuta famosa nel mondo della vela durante la prima tappa della Volvo Ocean Race 2011-12 quando PUMA Ocean Racing di Ken Read vi fece sosta dopo un disalberamento. L’equipaggio passò diversi giorni sull’isola, ospite della piccola comunità, visitò il vulcano e giocò persino a golf.

Leg 2 - Lisbon to Cape Town - 22 November 2017
Positions at: 07:00:00 UTC
1 MAPFRE
2 Dongfeng Race Team
3 Vestas 11th Hour Racing
4 Team Brunel
5 Team Sun Hung Kai / Scallywag
6 Team AkzoNobel
7 Turn The Tide on Plastic STM


La Volvo Ocean Race in pillole
L'edizione 2017-18 della Volvo Ocean Race è partita da Alicante, in Spagna, il 22 ottobre e porterà gli equipaggi a percorrere 45.000 miglia, attraversare quattro oceani, toccare sei continenti e 12 città sedi di tappa. Il gran finale è in programma per fine giugno 2018 a L'Aja, in Olanda.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP