lunedì 20 gennaio 2025
  aggiornamenti

FCAWR, la nuova Volvo Ocean Race

E’ stata pubblicata una prima bozza di regole per la prossima VOR che al momento si chiama FCAWR

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Alicante (Spagna) – L’organizzazione di quella che era la Volvo Ocean Race e che ora si chiama, temporaneamente in attesa di uno sponsor, FCAWR che è l'acronimo di Fully Crewed Around the World Race, ha pubblicato una prima bozza delle regole generali che governeranno la prossima regata che dovrebbe partire dalla spagnola Alicante nel 2021, stesso anno della Coppa America.

I punti più rilevanti sono le barche e l’equipaggio. Per le barche si è stabilito che potranno partecipare solo degli IMOCA con Foil costruiti dopo il 2010, questi paletti sono stati stabiliti per rendere la flotta il più omogenea possibile.

Per quello che riguarda gli equipaggi, anche qui, si è fatto uno sforzo particolare per garantire la partecipazione del maggior numero possibile di donne. Per le regate In-Port gli equipaggi potranno essere di 5 persone con l’obbligo che almeno una di queste deve essere una donna, si potrà salire a 6 se le donne saranno quattro.

Il formato della competizione dovrebbe essere molto simile a quello dell’ultima edizione della VOR, una lunga regata intorno al mondo a tappe costellata da regate in shore.

Le tappe dovrebbero essere tra le 8 e le 9 locate in Sud America, Australia, Nuova Zelanda, Asia, Stati Uniti ed Europa, e le città ospitanti saranno scelte in base al volere degli sponsor.

Facendo un’analisi degli IMOCA attualmente naviganti, il numero di barche che potrebbe partecipare alla prima edizione del FCAWR non sono poche. Dovrebbero essere una quindicina di barche, quasi tutte in ottime condizioni.

Questa formula dovrebbe contenere al massimo i costi e così garantire una partecipazione importante di barche.

Gli IMOCA già ci sono e non devono essere costruiti solo per la regata come accadeva con la VOR dove da prima i VOR 70 e poi i VOR 65 erano costruiti per partecipare solo a quella regata. Gli IMOCA sono le barche del Vendèe Globe.

Per i vecchi VOR 65, di cui alcuni hanno corso due edizioni di Volvo e alcuni, circa la metà, una sola edizione, la carriera non è finita e saranno le protagoniste del "Youth Challenge Trophy", una FCAWR dedicata alle squadre giovanili .

In classe IMOCA si sottolinea come, quella pubblicata, sia solo una bozza delle regole principali e tutto è ancora discutibile e modificabile.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP