A St Andrew anche lo speciale Challenge J24 Class con il quale la J Boats Italia premia ogni anno il vincitore di questa manifestazione.
"Siamo molto soddisfatti di questa vittoria! Il 2013 sarà per noi un anno molto importante che ci vedrà impegnati non solo nel Campionato Europeo che si svolgerà proprio qui a Monaco dal 5 al 12 ottobre, ma anche nel Mondiale ad Howth in Irlanda, il prossimo agosto" ha commentato Ian Ilsley, portacolori dello Yacht Club de Monaco e fra gli organizzatori del Circuito Race Team Monaco che si terrà nel Principato dall’8 al 10 marzo in collaborazione con Bruce Hebbert.
Al secondo posto, ad 11 punti, (2,3,ocs,1,1,4 i parziali) l'equipaggio greco di Gre 5239 Evniki, e al terzo posto i padroni di casa di Mon 78 Topo Too con Blandine Medecin (16 punt, 5,1,ocs,2,6,2).
Sesto l'equipaggio italiano con Ita 92 Jamaica (29 punti, 3,7,6,ocs,4,9 i parziali di giornata) con il Capo Flotta J24 del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti e in equipaggio con il fratello Giuseppe, Giuseppe Garofalo, Enrico Alfarano e Nicola Bocci.
Decimo Ita 400 Capitan Nemo armato e timonato dal Capo Flotta J24 della Romagna, Guido Guadagni (39 punti, 9,12,3,9,10,8 i parziali) in equipaggio con (Tailer) Riccardo Ancherani, (centrale) Domenico Brighi, (tattico) Luciano Semprini e (prua) Claudio Camporesi.
Sei le prove disputate nelle tre giornate di gara caratterizzate da sole e vento sostenuto.
Per la numerosa Flotta J24 in gara (venti barche in rappresentanza di United Kingdom, Grecia, Olanda, Italia, Principato di Monaco e Svezia), la Primo Cup è stata anche valida come prima delle sette tappe del Circuito Nazionale 2013 che proseguirà con Pasquavela a Porto S.Stefano (dal 28 marzo al 1 aprile), il XXX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno (aprile), il Campionato Nazionale ad Anzio (dal 23 al 26 maggio), la Coppa Italia a Marina di Carrara (settembre), la tappa a Cervia (18/19/20 ottobre) e la tradizionale chiusura con l’Interlaghi a Lecco (novembre).
www.j24.it
© Riproduzione riservata