A caratterizzare le prime tre prove sono state le brezze medio leggere tipiche della stagione autunnale.
In IMS1-2 si è registrato l'ottimo avvio del Grand Soleil 40 Race “Despeinada”, che grazie a due secondi e un terzo di giornata anticipa di quattro lunghezze l'X-40 “Extra” e l'X-46 “Jonathan Livingston”, vincitori rispettivamente della seconda e della terza manche. Tra gli IMS3 non sembrano finiti i tempi d'oro dell'X-362 “Sea Whippet”, che in virtù del doppio successo ottenuto nelle ultima prove disputate ha staccato il Vroljk 37 “Città di Genova” e il Melges24 “Non Dire Mai”. Situazione che ricalca quasi del tutto quella del gruppo IMS4, dove “Ala Bianca”, il Polaris 33 di Camillo Capozzi, tiene a debita distanza il Dufour 34 “L'Altra Claudia” e l'X-302 “X-Small”.
Nell'affollato raggruppamento IRC0-1 invece, la situazione è piuttosto incerta, con tre scafi in piena lotta per il successo finale. Per ora, a guidare la graduatoria è il bellissimo Swan 62 “Berenice” di Marco Rodolfi, insidiato a una sola lunghezza dal J-133 “Chestress” e dallo Swan45 “Mandolino”. Tra gli IRC2 “Fra Martina”, l'X-35 di Luca Bianchi, non conosce rivali, anche se il J-109 “Fremito d'Arja” non pare ancora intenzionato ad alzare bandiera bianca. Senza storia la situazione nelle restati classi, dove tre successi in altrettante prove sanciscono la leadership del Grand Soleil 37 “Enigma” (IRC3), dell'Este24 “Celestina 3” (IRC4) e di “J-Bess”, primo tra i J-80.
© Riproduzione riservata