mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Mascalzone Latino e Uka Uka: un’edizione tutta italiana

Colori azzurra in festa nell'importante appuntamento d'oltreoceano. La barca di Vincenzo Onorato l'ha spuntata su Joe Fly dopo un acceso duello

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Miami – Farr 40, Melges 24 e campionato a squadre. Non poteva andare meglio alla flotta azzurra impegnata nella Acura Key West che con Mascalzone Latino, Uka Uka e Italia 2 si è imposta rispettivamente nelle tre classi, in una competizione tra le più importanti del calendario mondiale.

L’ultima giornata di regate, disputata venerdì nelle acque della Florida con circa dodici nodi di vento, ha assistito all’incredibile rimonta di Mascalzone Latino tra i Farr 40, abile con le ultime due prove a risalire dal terzo al primo posto in classifica generale. L’equipaggio di Vincenzo Onorato ha ottenuto nella prima manche un secondo piazzamento e ha vinto la successiva al termine di una spettacolare quanto decisiva rimonta nell’ultimo lato di poppa sui rivali storici di Joe Fly. La barca di Giovanni Maspero ha infatti concluso la competizione al secondo posto con tre punti di distanza dai Mascalzoni ma davanti agli americani di Barking Mad che, tradendo la loro proverbiale costanza nelle prestazioni, hanno perso la leadership dopo un quinto e un quarto piazzamento.

Non hanno avuto problemi a difendere il primato, invece, Lorenzo Bressani e la sua Uka Uka in classe Melges 24. Il monotipo italiano poteva avvalersi di sette punti di vantaggio su Blu Moon di Fausto Rossini, rimasti tali anche al termine delle ultime due regate. Il campione iridato in carica si è limitato a controllare i diretti avversari, chiudendo le prove al terzo e al quarto posto. Il principale inseguitore, invece, si è pregiudicato le possibilità di rimonta già dopo la prima regata, conclusa al sesto posto.

In virtù di queste eccezionali prestazioni, Italia 2 (Mascalzone Latino, Uka Uka, Bitipi) ha vinto la prima edizione del Nautica Watches Trophy, la classifica a squadre con barche di classe Farr 40, Melges 24 e Melges 32. La flotta azzurra ha preceduto di venticinque lunghezze i connazionali di Italia (Joe Fly F40, Joe Fly M24, Calvi Network) e di ventisette gli americani della East Coast (Barking Mad, Star, Obsession).

Clicca qui per visualizzare i risultati della Acura Key West

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ