
I modelli di questo cantiere, poco conosciuti in Italia, sono molto interessanti.
Costruiti ai massimi livelli qualitativi, queste barche sono concepite per essere dei performance cruiser veloci e divertenti e, allo stesso tempo, solidi e sicuri.
Il nuovo Arcona 345 rispetta in pieno questi parametri e dopo il successo della sorella maggiore l’Arcona 435 che al salone di Dusseldorf di gennaio ha riscontrato un molto interesse da parte dei visitatori, promette di essere un’occasione per sbarcare anche nei paesi del Mediterraneo.
La barca ha tutti i numeri per piacere anche in paesi come l’Italia, Spagna o Francia. Grande pozzetto, linee d’acqua moderne, carena ben equilibrata.
L’Arcona 345 avrà di serie il timone a barra, che ne sottolinea la natura sportiva, ma potrà montare anche la doppia timoneria a ruota che governerà un timone unico piuttosto profondo.
Internamente il layout prevede una cabina di poppa, una cabina di prua e un bagno, oltre, logicamente, a dinette e cucina.
I disegni del 345, in un primo momento, sono stati presentati nel 2018, l’anno in cui è uscito l’Arcona 465 Carbon, il primo modello di questa nuova generazione di barche. All’epoca si pensava che fosse il 345 a dover essere il secondo modello della nuova era degli Arcona, ma poi, all’ultimo, si preferì mandare avanti il 435 che è stato presentato a fine 2019.
Ora è arrivato il momento del 345, il terzo modello della nuova generazione Arcona.
Lunghezza 13.2m
Larghezza 3.98
Randa 61.9 mq
Fiocco 48.6 mq
Spinnaker 165 mq
Dislocamento 9000 kg
Zavorra 3400 kg
Immersione 2-2,3-2,6 mt
© Riproduzione riservata