
Una barca a vela con propulsione totalmente elettrica già nella versione standard di serie, è quello che ha intenzione di fare la svedese Arcona con il nuovo 415.
Il cantiere è in piena fase di rilancio dopo non avere prodotto modelli nuovi per qualche anno, digiuno che era stato già interrotto con l’Arcona 435 eletta anche Barca dell’Anno al Boot di Dusseldorf 2019.
Del team adesso fa anche parte il “guru” Niels Jeppesen che ha lasciato X-Yachts per entrare nel cantiere svedese e lavorare al design dei nuovi modelli
L’Arcona 415 sarà una barca che rispetta la filosofia del cantiere svedese, ovvero un performance cruiser comodo capace di navigare bene a vela.
Per quanto riguarda la motorizzazione Arcona introduce la propulsione elettrica e sceglie Oceanvolt che rappresenta uno dei leader al mondo quando si tratta di progettazione e produzione di sistemi di motori elettrici.
La propulsione in particolare sarà quella del Servoprop da 15kW, l’equivalente di 50 cavalli per un Diesel.
Il sistema che sarà installato a bordo utilizza la rigenerazione idraulica attraverso l'elica per ricaricare e accumulare energia durante la navigazione, immagazzinandola nella batteria di propulsione per un uso successivo.
La rigenerazione dell’energia dipende dalla velocità di navigazione, ma inizia già quando la barca naviga a 3.3 nodi.
Se il progetto si rivelerà vincente, e spendibile anche su lunghe navigazioni, gli armatori Arcona diranno addio alle vibrazioni del motore, al cattivo odore in sentina e soprattutto avranno una barca praticamente a zero emissioni.
DATI TECNICI
Design: Stefan Qviberg/Arcona Design Team
Lunghezza fuori tutto: 12.20 m
Lunghezza al galleggiamento: 11.20 m
Larghezza: 3.90 m
Pescaggio (shallow/standard/racing) 2.00/2.20/2.50 m
Dislocamento: 7800 kg
Motorizzazione: Oceanvolt 15kW
Serbatoio acqua: 230 l
Serbatoio gasolio:75 l
Randa: 57 m2
Fiocco 107%: 45 m2
Spinnaker: 148 m2
Gennaker: 132 m2
I: 16.60 m
J: 4.55 m
E: 5.85 m
P: 16.20 m
CE category: A-Ocean
© Riproduzione riservata