domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Catana, 65 piedi di novità

Con scafi ancora più fini nella parte prodiera per tagliare meglio le onde, questo modello è dedicato a quegli armatori che vogliono fare lunghe navigazioni nel massimo confort e in sicurezza

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Perpignan - Continua il rinnovamento del cantiere Catana, specializzato nella produzione di catamarani. Ultima creazione dell’azienda transalpina è il Catana 65, un multiscafo dedicato a quegli armatori che vogliono fare lunghe navigazioni nel massimo confort e in sicurezza. Gli scafi sono ora più fini nella parte prodiera per tagliare meglio le onde e aumentare la comodità nell’andatura di bolina con mare formato. Questa condizione, infatti, se è già penalizzante per un monoscafo lo è tanto più per un catamarano che di prue ne ha due.
La distribuzione dei volumi dell’opera viva è stata ottimizzata per permettere a questo 65 piedi di rimanere sulle sue linee d’acqua anche quando naviga a pieno carico. Questo aspetto assicura la minima superficie bagnata in tutte le condizioni, permettendo quindi di raggiungere buone velocità a vela anche in presenza di venti leggeri. Il layout di coperta è ottimizzato al massimo per facilitare la conduzione anche ad un equipaggio ridotto con tutte le manovre rinviate nei pressi delle timonerie che sono ubicate a poppavia della zona dedicata agli ospiti. Quest’ultima, riparata da un hard top, può contare su comodi divani e ha accesso diretto alla dinette interna senza alcun dislivello. Tale soluzione permette di creare un unico ambiente che rende la zona giorno della barca ben vivibile sia in navigazione che nelle soste in rada. Ampie le zone prendisole soprattutto nella parte prodiera che, libera da particolari ingombri, è di facile utilizzazione anche mentre si naviga a vela.
La disposizione degli ambienti interni è completamente personalizzabile a seconda delle esigenze dell’armatore. A parte le paratie strutturali che non si possono spostare, tutte le altre sono modulabili per poter creare gli spazi necessari. Gli scafi possono ospitare due cabine l’uno oppure una sola armatoriale e fornita di studio privato utile a seguire il proprio lavoro anche dalla barca. I materiali utilizzati sono tutti di ottima qualità e da segnalare è anche la cura con cui sono realizzati anche i più piccoli particolari.

Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 20,30 mt
Lunghezza al galleggiamento: 19,46 mt
Baglio massimo: 9,60 mt
Dislocamento: 27.000 kg
Pescaggio: 2,95/1,20 mt

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ