Come il resto della produzione, anche questa barca è stata progettata da German Frers. Linee d’acqua moderne con slanci contenuti sono abbinate a un piano velico che prevede un genoa leggermente sovrapposto, oppure un fiocco autovirante. Possibile armare su un bompresso amovibile anche un code zero o un gennaker. Come vuole la tradizione del cantiere svedese, anche l’Hallberg Rassy 310 è costruito con materiali di qualità e attrezzato con un equipaggiamento di prim’ordine. Il pozzetto poppiero, molto ampio, raggiunge i 2,35 metri di lunghezza, mentre lo specchio di poppa permette un comodo accesso in banchina. Nel processo costruttivo, la giuntura tra scafo e coperta è stata laminata prima di costruire i volumi interni, rendendo la struttura ancora più robusta. La falchetta, invece, è ricoperta in teak, mentre una serie di obrinali sui passavanti permettono lo scarico dell’acqua piovana in sentina.
Il layout interno prevede una soluzione a due cabine e un bagno. Particolarmente abitabili, si fanno apprezzare anche per la loro luminosità, grazie ai quattro passauomo (due in dinette) e i dieci oblò (le loro dimensioni sono le stesse di quelli montati sull’Hallberg Rassy 43), tutti apribili, che garantiscono un notevole ingresso di luce naturale. L’ampia cucina, collocata nella sezione poppiera della murata di dritta, non interferisce inoltre con i movimenti in quadrato nè intralcia l’accesso alla cabina degli ospiti.
La motorizzazione standard è quella offerta da uno Yanmar 22 hp. La disponibilità del serbatoio carburante garantisce 360 miglia di autonomia a velocità di crociera. Un sistema di illuminazione Led permette, inoltre, di ridurre sensibilmente i consumi di energia elettrica durante la navigazione.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 9,42 mt
Lunghezza al galleggiamento: 8,80 mt
Larghezza massima: 3,18 mt
Pescaggio: 1,80 mt
Dislocamento: 4.350 kg
Zavorra: 1.860 kg
Superficie velica: 47,20 mq
Motore: Yanmar 3YM - 22 hp
Capacità carburante: 100 lt
Serbatoio d’acqua: 200 lt
© Riproduzione riservata