
La barca è costruita attraverso le tecniche più innovative. Lo scafo è in sandwich con tessuti di vetro e rinforzi in carbonio impregnati con resina epossidica tramite il processo d'infusione sottovuoto; stampo femmina, creato con fresa a controllo numerico, sia per scafo che coperta. Il risultato è un'imbarcazione molto leggera, con un'ottima finitura delle superfici. Sul ponte si lasciano apprezzare le dimensioni del pozzetto, che consentono una divisione tra le diverse zone di utilizzo, con le manovre concentrate in un unico spazio ben raccolto e organizzato, la zona conviviale con tavolo centrale e ampi divani e, verso poppa, l'area relax.
Buona anche l'abilità dei volumi sottocoperta, ben illuminati grazie alle superfici vetrate della tuga che consentono una visione a 360 gradi e un'ottima ventilazione. Le generose dimensioni del baglio massimo e la disposizione a prua della cucina, permettono inoltre la realizzazione di cinque cabine e una dinette di circa 30 metri quadri. La filosofia di Advanced Yachts, inoltre, è quella di realizzare una barca unica per ogni armatore. Per questo motivo, ognuno di questi avrà a disposizione un personal team con cui individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Tanti sono i dettagli personalizzabili: dal numero delle cabine alla loro disposizione, dagli accessori alle attrezzature, dalla scelta della falegnameria a quella degli arredi.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 20,46 mt
Lunghezza al galleggiamento: 18,18 mt
Baglio massimo: 5,40 mt
Pescaggio: 3,20 mt
Dislocamento: 24.000 kg
Zavorra: 8.590 kg
Superficie velica: 225,00 mq
Capacità carburante: 1.060 lt
Serbatoio d'acqua: 900 lt
Motore: Yanmar 200 hp
© Riproduzione riservata