Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
martedì 22 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Barcolana 56, oltre 1300 barche al via della Coppa d’Autunno

Arca il favorito della 56esima edizione della Barcolana, in regata anche Soldini con Emergency, a terra è già grande festa

Barcolana 56, oltre 1300 barche al via della Coppa d’Au
Barcolana 56, oltre 1300 barche al via della Coppa d’Au
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ

Partirà il 13 Ottobre l’attesissima edizione numero 56 della Barcolana presented by Generali, conosciuta anche come Coppa d’Autunno.

La grande festa della vela in realtà è già iniziata da giorni a Trieste, con gli affollatissimi eventi collaterali, dato che la Barcolana ormai oggi non è solo una regata. Manifestazioni sportive, regate che coinvolgono tantissimi tipi di barche e tavole a vela, concerti, la Barcolana è diventata una filosofia di promuovere il territorio attraverso la vela, una grande risorsa per Trieste e il Friuli Venezia Giulia.

E poi c’è anche la regata, che vedrà in acqua oltre 1300 barche sulla lunga linea di partenza, di ogni dimensione, dai piccoli 6 metri fino ai maxi di oltre 30.

Una festa per tutti, che questa volta non dovrebbe essere sferzata dalla classica Bora, ma caratterizzata da un vento leggero di direzione variabile, che porterà sul percorso il vero spirito della Barcolana, tra amicizia, cibo, qualche bicchiere, tra una virata e l’altra a caccia del vento.

Il favorito della vigilia è il 100 piedi ARCA di Furio Benussi, che soprattutto nel vento leggero potrebbe allungare sugli altri maxi, ma in queste condizioni la Barcolana può essere imprevedibile.

Tra i tanti equipaggi in regata, a sostenere le attività di EMERGENCY arriveranno a Trieste la bi-campionessa olimpica Caterina Banti, insieme ai campioni della vela oceanica Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Alberto Riva e Giovanni Soldini. L’equipaggio gareggerà a bordo di Ancilla Domini, un Farr 80 di 24.5 metri alternandosi al timone.

La partenza è fissata alle ore 10.30 di domenica 13 ottobre 2024, nella classica posizione tra Barcola e Miramare. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, con l’arrivo posizionato vicino la Diga del Porto Vecchio, di fronte alla piazza dell’Unità.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ