venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

SVN protesta contro la Repubblica

Il nostro giornale ha scritto al Direttore della Repubblica per chiedere l’interruzione della campagna “antidiportisti”

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Il quotidiano la Repubblica, continua a scrivere notizie false sulla nautica italiana e SVN protesta.
Questa mattina sul sito del quotidiano, in una articolo a firma di Valentina Conte sull’evasione fiscale in Italia, si associano i 600.000 super ricchi censiti dall’Istat, dei quali, la grande maggioranza non risulta al fisco, con l’esistenza in Italia di 600.000 supercar, 100.000 yacht e 500 elicotteri.

Non avendo informazioni su supercar e elicotteri, non ci permettiamo di commentare questi dati, ma sicuramente quello riguardante i 100.000 yacht, è frutto della fantasia della giornalista.

In Italia sono registrate presso i registri della Capitaneria, circa 80.000 imbarcazioni, il che significa che anche volendo calcolare quelle 8 barche su 10 che per vetustà e grandezza, non valgono ad oggi, più di 20.000 euro, come barche per “Super ricchi”, si sarebbe comunque lontani dal dato denunciato dalla giornalista.

La superficialità con cui alcuni giornalisti sparano numeri senza avere la più pallida idea di cosa stiano dicendo, ha generato nel settore della nautica danni enormi, molto superiori a quelli arrecati dalla stessa crisi economica.
Scrivere dati infondati su di una rubrica di economia e finanza, non discredita solo il professionista che scrive, ma l’intera redazione del quotidiano. SVN ha scritto, e lo farà ogni qualvolta un quotidiano pubblicherà cose non attendibili, alla redazione del giornale, per richiamare l’attenzione del Direttore e dei Capi redattori, verso un giornalismo meno scandalistico e più vicino all’informazione che gli utenti si aspettano dai giornali.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ