domenica 12 ottobre 2025
  aggiornamenti

Donne a bordo! Il circuito SailGP promuove le quote rosa in barca

Nella seconda stagione di regate del circuito SailGP corso sugli F50 foiling, l’organizzazione obbliga ad avere almeno una donna con ruoli attivi a bordo.

Anne-Marie Rindom
Anne-Marie Rindom
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ
Anche il mondo delle regate si emancipa e se una volta portava jella avere una donna a bordo oggi diventa obbligatorio, almeno nel circuito SailGP.

Il campionato, ispirato al mondo delle automobili, è un Grand Prix pensato per gli di F50, catamarani su foil ultra performanti, capaci di volare oltre i 50 nodi.

A ideare questa formula di regate, corse a bordo di monotipo mantenuti e controllati dallo stesso team SailGP, sono stati nel 2018 Larry Ellison, fondatore di Oracle, e il velista neozelandese Russel Coutts.

La prima edizione si è svolta nel 2019 con la partecipazione di sei squadre e dopo il vuoto dell’anno della pandemia, si ricomincia quest’anno, ma con un grande novità: ognuno degli otto equipaggi in gara deve avere almeno una donna a bordo con ruoli attivi.

La squadra danese di Nicolai Sehested ha annunciato di avere già individuato due eccellenti candidate, tra cui l’olimpionica Anne-Marie Rindom.

La prossima tappa del SailGP è vicina e si correrà in Italia nelle acque di Taranto, il prossimo 5 e 6 giugno.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ