E’ per sfruttare questo settore di crociere ad alto costo che la società norvegese Ponant ha deciso ordinare alla Fincantieri Vard Holdings Limited (“VARD”) una nave da crociera di lusso destinata ai viaggi polari, che verrà consegnata nel secondo trimestre del 2021 e che prevede un contratto per Vard di 270 milioni di euro.
VARD attualmente ha in portafoglio per PONANT altre quattro navi da crociera di lusso di piccole dimensioni, la cui acquisizione l’anno scorso aveva segnato l’ingresso della società norvegese nel segmento crocieristico. Tra il 2010 e il 2015 Fincantieri ha consegnato 4 navi da crociera extra lusso a PONANT, “Le Boreal”, “L’Austral”, “Le Soleal” e “Le Lyrial”, tutte costruite nel cantiere di Ancona.
La nave ora ordinata da Ponnat a Vard è specificamente progettata per raggiungere destinazioni polari come il Polo Nord geografico (90° di latitudine Nord), il Mare di Weddell, il Mare di Ross e l'Isola di Pietro I.
L’unità, che sarà classificata come Polar Class 2, soddisferà gli standard più elevati di ecocompatibilità e sicurezza. Si tratta in assoluto della prima nave da crociera con caratteristiche di rompighiaccio ibrida elettrica a propulsione doppia, dotato di batterie ad alta capacità e stoccaggio di LNG a bordo. Sarà inoltre dotato di due elicotteri negli hangar interni.
© Riproduzione riservata