sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Round Robin 1, Day 12

27 aprile 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

19:19 - Viene chiarito ora che Areva ha toccato la boa mentre assolveva la penalità. Grande gioia a bordo di Shosholoza che, almeno per oggi, è alla pari con Victory Challenge.

19:14 - Areva assolve la penalità e taglia la linea davanti a Shosholoza, ma evidentemente a causa di un'errore durante l'effettuazione della manovra, il Comitato da la vittoria ai sudafricani.

19:11 - I francesi si preparano per fare la penalità: con ogni probabilità la faranno attorno alla boa di arrivo. Shosholoza proverà a vincere in volata.

19:09 - Meno di cento metri separano Areva da Shosholoza. Le barche sono prossime all'arrivo e i francesi devono ancora scontare la penalità.

19:02 - Taglia ora il traguardo +39: per il team italiano oggi sono arrivati 4 punti. Dopo la vittoria a tavolino ottenuta con China Team, è arrivato questo successo molto importante con United Internet Team Germany.

19:00 - Non c'è più storia tra UITg e +39: i gardesani s'involano verso una vittoria meritatissima, che oltre a fare morale, premia gli uomini di Percy per le numerose traversie affrontate sino a qui.

18:58 - Mentre +39 si prepara a un cambio di gennaker - Walker vuole una vela più leggera - Areva ha un vantaggio di centotrenta metri su Shosholoza. I francesi hanno una penalità da scontare: l'arrivo sarà serratissimo.

18:53 - +39 ha ora un buon vantaggio sui tedeschi, che consapevoli della situazione, rinunciano a incrociare nonostante fossero mure a dritta, strambando con largo anticipo. Anche in questa occasione gli italiani, guidati da Ian Walker, hanno impostato il loro recupero sulla tattica nel lato di poppa.

18:48 - Mentre inizia a piovere, +39 pare aver messo la prua davanti ai tedeschi. La separazione laterale è notevole. Shosholoza è in ritardo di centoquaranta metri in prossimità dell'ultima boa.

18:42 - Grande recupero di +39: all'ultima boa di percorso le barche sono molto vicine.

18:39 - Ricomincia il tentativo di rimonta di Shosholoza su Areva. +39 ha invece guadagnato un pò di terreno.

18:36 - A tre quarti della seconda bolina, +39 è in ritardo di parecchi metri su UITG.

18:33 - Alla boa di poppa, Shosholoza è in grande ritardo nei confronti di Areva: situazione analoga a quella verificatasi all'inizio della regata.

18:31 - Per Shosholoza è il terzo gennaker rotto in due giorni: evidentemente la barca di Cian ha dei problemi a strambare con vento leggero.

18:26 - Durante il lato di poppa scoppia il gennaker di Shosholoza, l'equipaggio è impreparato alla circostanza e pedre parecchie lunghezze di vantaggio. I francesi sono ora davanti, ma ricordiamo che hanno una penalità da scontare.

18:22 - Grande poppa di +39, che navigando sulla sinistra del campo di regata hanno recuperato tutto lo svantaggio, prendendo l'interno in boa ai tedeschi. All'inizio della seconda bolina a comandare sono gli italiani, che si buttano a destra con descisione.

18:16 - Alla boa di bolina, Shosholoza ha un vantaggio di 30" su Areva. Alla boa di poppa, invece, +39 e UITG si avvicinano al cancello di poppa con una separazione notevole.

18:13 - Shosholoza incrocia mure a sinistra davanti ad Areva, che ha anche una penalità. +39, scendendo lungo la sinistra del campo di regata, ha recuperato moltissimo sui tedeschi.

18:08 - Ottimo lavoro di Cian e Chieffi, che in mezzo lato di bolina hanno recuperato l'impressionante svantaggio accumulato in partenza, infliggendo anche una penalità agli avversari.

18:06 - Il vento è crollato: Shosholoza ha recuperato tutto il distacco. Le due barche navigano molto vicine con i sudafricani sottovento. Cian orza di prepotenza e trova Col impreparato: gli umpire penalizzano Areva.

18:03 - Alla prima boa di bolina, i tedeschi hanno un buon vantaggio sugli italiani.

18:02 - Shosholoza ha recuperato un pò di terreno, ma Areva avrà la possibilità di coprire l'avversario.

18:00 - Un nuovo salto di vento a sinistra ha favorito i tedeschi, che incrociano mure a sinistra due lunghezze davanti a +39.

17:59 - +39 vira ancora, mettendosi mure a dritta sopravento ai tedeschi.

17:58 - Tedeschi e gardesani sono alla pari. Spaiano nuovamente.

17:55 - I tedeschi paiono aver recuperato lo svantaggio: in prossimità della boa vanno all'incrocio con +39.

17:50 - Intelligenza su A sul campo di regata Juliet: rinviate a domani la sfida tra gli equipaggi italiani e gli altri importanti match del volo 10.

17:46 - A un minuto dal via Shosholoza ha dovuto poggiare per evitare di finire OCS e non ha acquistato la necessaria velocità. La barca sudafricana, dopo pochi minuti, è in ritardo di oltre centocinquanta metri. Intanto +39 conduce di due lunghezze su UITG.

17:45 - Parte meglio Areva. Shosholoza è partito lentissimo: subito dopo il via la barca francese ha già cento metri di vantaggio.

17:43 - Iniziato il circling tra Shosholoza e Areva. Francesi, tedeschi, sudafricani e gardesani riusciranno a completare il loro Round Robin.

17:41 - A circa metà della prima bolina, +39 è in ritardo rispetto ai tedeschi di circa due lunghezze.

17:37 - Intelligenza a riva un'altra volta: mentre +39 e UITG sono riusciti a partire, Mascalzone e Luna Rossa attendono ancora.

17:36 - Ci siamo: Mascalzone Latino e Luna Rossa sono nel teatro di partenza. Mancano tre minuti al via e Gram Hansen controlla su Spithill, che si smarca molto bene.

17:35 - Ottima partenza di +39 contro UITG: la barca italiana è già in netto vantaggio.

17:30 - Intanto inizia il circling tra +39 e UITG.

17:28 - Ammainata l'Intelligenza. Vento al limite, da 40°.

17:24 - Il Comitato ci riprova: è iniziato il conto alla rovescia.

16:45 - Il Comitato si muove ancora per cercare il vento.

16:17 - Il vento è in diminuzione. Nei giorni passati, alle 16:30 il Comitato di Regata ha rimandato tutti in porto.

16:05 - Al momento dell'ingresso il Comitato di Regata issa l'Intelligenza. Si ha la sensazione che il Comitato Organizzatore stia tentando in tutti i modi di far disputare le regate, anche se il meteo odierno non è dei migliori.

16:02 - A seguire il match tra i due scafi italiani, nel teatro di partenza entreranno: Emirates Team New Zealand-Victory Challenge e BMW Oracle-Desafio Espanol.

15:58 - Ammainata l'Intelligenza: dodici minuti al via del derby italiano. Mascalzone Latino entrerà mure a dritta.

15:55 - Intelligenza ancora a riva. Il vento è tornato a scendere negli ultimi istanti.

15:53 - Tre minuti all'inizio delle procedure del match tra ITA-94 e ITA-99. Il vento pare essersi stabilizzato sui 7,5 nodi. Il campo di regata è attraversato da un'onda fastidiosa.

15:38 - Areva taglia il traguardo con ampio margine sui tedeschi. Manca poco all'inizio delle procedure tra Luna Rossa e Mascalzone Latino.

15:30 - La partenza tra Mascalzone Latino e Luna Rossa è prevista per le 15:55. Il vento è pero debole e instabile.

15:28 - Ormai lanciato verso la vittoria la barca dei francesi: il vantaggio è di oltre duecento metri.

15:18 - Si apprende ora che nella collisione avvenuta alla fine della prima bolina, gli umpire hanno preso una doppia decisione, anche se non è stata appoggiata dalla corretta esposizione delle bandiere. Entrambe le barche, infatti, sono state penalizzate. Areva si è così allungato in virtù delle migliori doti boliniere.

15:15 - Areva è al comando. Ormai prossimo il passaggio dell'ultima boa.

15:05 - Ottima rimonta di Areva, che di bolina pare avere uno spunto migliore rispetto ai tedeschi.

14:56 - Alla boa di poppa, UITG pare avere accumulato un vantaggio sufficiente per effettuare la penalità. I francesi virano con 30" di ritardo.

14:49 - UITG allunga durante il primo lato di poppa. Intanto, sul campo sud, si va a cercare il vento: Comitato, spettatori e barche del pubblico si muovono verso nord est.

14:40 - I tedeschi girano la prima boa al comando, ma su di loro grava una penalità ricevuta per non aver dato acqua alla barca francese, cuni non hanno dato acqua nonostante navigasse mure a dritta.

14:36 - Molto combattuto il match tra tedeschi e francesi, impegnati in un serrato tacking duel: in prossimità della prima boa, le due barche sono addirittura entrate in colisione e UITG ha ricevuto una penalità.

14:22 - Vento in diminuzione sul campo sud: notizia non certo incoraggiante.

14:20 - Mentre sul campo nord Areva e UITG navigano mure a dritta verso la sinistra del campo con i francesi in leggero vantaggio, +39 Challenge si appresta a partire da solo nel match abbandonato dai cinesi.

14:14 - Split start tra Areva e UITG. Col cerca e ottiene la destra, Bank si accontenta della sinistra.

14:12 - Iniziato il circling tra Areva e UITG: un match ininfluente ai fini della classifica, ma comunque dai contenuti interessanti.

14:08 - Il vento sul campo sud è calato sotto i sette nodi. Il Comitato attende il mutare delle condizioni meteo: l'Intelligenza è a riva.

14:05 - Dieci minuti al via tra Areva e United Internet Team Germany. I match più interessanti sono però quelli in attesa sul campo Juliet.

14:04 - Vento sui dieci nodi sul campo nord, più leggero sul campo sud, dove Luna Rossa e Mascalzone Latino stanno per iniziare il confronto.

13:47 - Buon pomeriggio da Valencia. Vento oscillante tra i dieci e gli undici nodi per la giornata conclusiva del Round Robin 1. L'equipaggio di China Team non sarà della partita, impegnato a risolvere i problemi tecnici che l'hanno costretto a rientrare in porto nei giorni scorsi. Grande attesa per i match Luna Rossa-Mascalzone Latino e BMW Oracle-Desafio Espanol.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ