lunedì 20 gennaio 2025
  aggiornamenti

Ice Yacht 44 in acqua

Un passo avanti nella progettazione delle barche da crociera regata

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Spezia – Il primo esemplare di Ice Yachts 44, dell’omonimo cantiere, è sceso in acqua a La Spezia. La barca, disegnata dallo studio Felci, ha una linea di scafo molto interessante: elegante sportiva e aggressiva allo stesso tempo.

Ice Yacht, erede dell’esperienza del CN Yacht 2000, mira a una piccola produzione di grande qualità e, nel rispetto di questa filosofia, realizza barche molto personalizzate, permettendo all’armatore di avere una barca pensata per risolvere le sue esigenze specifiche.

L’esemplare andato in acqua a La Spezia, ha un albero maggiorato con una randa di 65 mq e un fiocco al 108% di sovrapposizione di 48 mq. L’attrezzatura di coperta è pensata per la conduzione della barca da parte di un equipaggio ridotto.

Lo studio Felci ha disegnato un’imbarcazione particolarmente luminosa dove l’aereazione degli interni è stata oggetto di particolare attenzione.

La dinette è rialzata per permettere una visione a 360° dell’esterno. Nella parte terminale della tuga alta del salone centrale, due grandi vetrate frontali, garantiscono un’ottima luminosità, mentre, il sistema di passauomo doppio sulla tuga centrale e quelli nella zona a proravia dell’albero, garantiscono una buona aereazione.

Paratie e mobilio sono realizzati con materiali alleggeriti, che, mantenendo tutte le caratteristiche estetiche dei materiali tradizionali, permettono un maggior controllo dei pesi a bordo.

Il pozzetto è lungo e spazioso e nella sua parte finale presenta una pedana rialzata. Questo è un elemento particolarmente apprezzato nel nord Europa il che denuncia l’attenzione del cantiere per questi mercati. La plancetta di poppa è a scomparsa ed è costituita dallo specchio di poppa abbattibile.

La realizzazione dello scafo è in materiali compositi stratificati con la tecnica dell’infusione sottovuoto che garantiscono leggerezza e robustezza. Particolare attenzione è stata posta nello studio della carena e della deriva per garantire angoli di sbandamento contenuti al fine di garantire il massimo confort di bordo in navigazione.

Pur non avendo provato l’imbarcazione, quindi non potendoci sbilanciare sulle sue prestazioni, l’Ice Yacht 44, ci da l’impressione di essere effettivamente qualche cosa di nuovo. Crediamo che con questo progetto, lo studio Felci, insieme al cantiere, abbia compiuto un passo avanti nelle barche da crociera regata.

La sensazione è che l’Ice Yacht 44, abbia trovato un nuovo modo di coniugare prestazioni e comfort di bordo. La conferma, quando avremo provato la barca.

La barca
lunghezza fuori tutto 13,45 m
baglio massimo 4,30 m
paescaggio 2,30 m
dislocamento 9 t
zavorra 3,5 t
motore Volvo 55 hp
serbatoio acqua 400 lt
serbatoio carburante 350 lt

soluzioni interni 2/3 cabine - 2 bagni

piano velico con albero standard
Randa 61,5 mq
Fiocco 44,5 mq 105%
Gennaker 150 mq

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP