Tra gli iscritti alla X2 il class 40 TWT UComm con Marco Rodolfi e Matteo Auguardo che, dopo il debutto vincente della scorsa edizione, si apprestano a sfidare nuovamente le acque dell'Adriatico, il Comet 45S Wanderlust con triestino Furio Gelletti in coppia con Franco Ferluga, i croati Damir Cargo e Nikolic Milienko con il Pogo 40S Waypoint, i veneziani Giorgio Chersano e Guerrino Cravin su Rosso di sera, Massimo Juris e Pietro Luciani che su Blucolombre hanno vinto ormai le maggiori competizioni X2.
Nutrita anche la flotta XTutti con 16 barche al via, molte delle quali hanno già partecipato a La Duecento.
Come sempre tra gli equipaggi c’è grande attesa per conoscere le condizioni meteo dell’area, da sempre estremamente variabili, che possono facilmente cambiare da brezze a temporali con forti raffiche di bora.
"Le imbarcazioni dopo la partenza de La Cinquecento saranno accompagnate verso l'isola di Sansego e sucessivamente verso le Isole Tremiti da venti in linea di massima a regime di brezza e cielo sereno/variabile”, anticipa Andrea Boscolo di Meteo Sport.
“Tuttavia una depressione termica presente sull'Algeria già da domenica 01 giugno ed in movimento verso ENE farà risentire la sua azione sull'adriatico centrale e parte del settentrionale da martedì, quando in passaggio tra il Mar Libico e lo Ionio Meridionale richiamerà un flusso medio basso da NW accompagnando la flotta, dopo aver doppiato le Tremiti, verso l'arrivo.”
Il programma 2014 de La Cinquecento Trofeo Phoenix si aprirà ufficialmente oggi, venerdì 30 maggio alle ore 20.00 con la Dinner Owner BIM.
Sabato 31 maggio in mattinata inizieranno i controlli a bordo delle imbarcazioni, alle 18.30 si terrà il briefing tecnico e meteo, e domenica 1 giugno alle ore 14.00 dallo specchio acqueo antistante Porto Santa Margherita verrà dato il via ufficiale.
Dopo aver passato un cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell'Angelo, le barche faranno rotta verso la Croazia e da quel momento ogni scelta, ogni direzione, ogni cambio vele a bordo concorrerà a decidere l'esito di questa competizione mai scontata fino all'ultimo bordo e all'ultimo refolo.
La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante: www.lacinquecento.com sezione Tracking.
© Riproduzione riservata