martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Miceli-Picciolini già in vantaggio

Ottima partenza per i due italiani a bordo del cat non abitabile. Dopo la prima notte, già accumulate cinquanta miglia di vantaggio sul record di Moreau-Lequin

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Oceano Atlantico - Prima notte in Oceano Atlantico, quella trascorsa ieri da Matteo Miceli (YC Favignana) e Tullio Picciolini (LNI di Ostia), impegnati nel tentativo di battere il record di traversata atlantica in solitario detenuto dai francesi Yves Moreau e Benoit Lequin che nel 2007 hanno compiuto la traversata in 11 giorni, 11 ore, 25 minuti e 42 secondi.
Ieri mattina la tabella di marcia di Biondina Nera segnava un vantaggio di 50 miglia rispetto a quella record dei francesi. Anche in termini temporali il vantaggio risulta notevole, stimabile in circa 5 ore. Ma siamo solo all’inizio; la traversata è ancora lunga e, soprattutto, la stanchezza deve ancora farsi sentire. Nonostante l’allenamento specifico cui si sono sottoposti Matteo e Tullio, sicuramente lo stress dei ritmi di veglia e sonno forzati, l’esposizione a tutte le intemperie (Biondina Nera non ha alcun tipo di riparo) e la fatica fisica si faranno sentire. A bordo lo sanno e mantengono (strano a dirsi) i “piedi per terra”.
Ma intanto i due si godono il vantaggio e l’aliseo che li sta spingendo. “Stanno andando molto bene – spiega il metereologo di Biondina Nera, Alessandro Pezzoli – anche se nella notte hanno rallentato un po’, ma al buio è quasi inevitabile. Ora stanno incontrando mare un po’ incrociato ed il vento è anche un po’ diminuito. Questa situazione è comunque nella norma, essendo la barca in queste ore sottovento all’arcipelago di Capo Verde. Ho consigliato loro una piccola deviazione verso sud proprio per permettergli di prendere meglio il vento”.
Per Pezzoli il calo di intensità del vento in questo specifico momento della traversata potrebbe essere ottimale, poiché sarebbe propedeutico ad un rinforzo dell’Aliseo nelle prossime ore, con venti costanti che dovrebbero superare i 20 nodi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ