giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

Le azioni di Beneteau in borsa raddoppiano in pochi mesi

Le azioni in borsa del gruppo Beneteau da luglio a oggi sono più che raddoppiate in valore e apparentemente non c’è spiegazione

Le azioni di Beneteau in borsa raddoppiano in pochi mesi
Le azioni di Beneteau in borsa raddoppiano in pochi mesi
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Parigi (Francia) – Il gruppo Beneteau, il secondo gruppo mondiale nel settore della nautica dietro l’americana Brunswick, da molti anni è quotato in borsa e da molti anni il titolo, a parte alcuni momenti particolarmente bui, si è sempre comportato in modo prevedibile.

Nella sua storia il titolo ha avuto alcuni picchi sempre connessi a eventi precisi, e quindi giustificati, e alcune cadute, come quella molto forte del 17 marzo 2020 connessa con il lockdown dovuto alla pandemia, in cui il titolo ha toccato quota 5,27 euro.

Ora però sta accadendo qualche cosa che suscita perplessità in diversi esperti finanziari.

Da luglio 2020, dopo un’altra discesa piuttosto sostenuta in cui un’azione del gruppo valeva poco meno di 5,5 euro, si è registrata una crescita costante e molto forte che ha portato il titolo a valere, il 9 febbraio 2021, 12,33 euro, oltre il doppio rispetto a marzo 2020 e oltre 2 euro in più del periodo pre-lockdown quando in un picco il titolo aveva toccato quota 11,03 euro.

Un ritmo di crescita degno di una cripto valuta anche se ancora molto lontano dai 22,85 euro di gennaio 2018.

A luglio scorso il gruppo ha dato il via ad un piano di ristrutturazione profonda che ha portato a riorganizzare diversi cantieri e unità costruttive in Francia e anche oltre confine.

Circa 1400 lavoratori sono stati spostati da un luogo a un altro di lavoro e di questi 200 sono stati incentivati a lasciare il lavoro.

Montecarlo Yacht, il marchio di superyacht a motore voluto dalla ex presidente del gruppo, Carla Demaria, andrà a esaurire la sua produzione senza che sia rinnovato alcun modello.

Questo sicuramente ha avuto il suo peso, perché una migliore struttura di lavoro implica maggiori margini di guadagno, ma in molti si chiedono se non ci sia altro.

Una fusione? L’ingresso di un nuovo socio rilevante? Un brevetto che rivoluzionerà il modo di fare barche?

Al momento in casa Beneteau la consegna è il segreto assoluto.

Staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi mesi.



La prova dell'Oceanis 41.1 di SVN solovelanet nel centro prove della Beneteau di Cala dei Sardi in Sardegna. La barca risulta essere tra le barche più interessanti della sua categoria dal punto di vista delle prestazioni.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP