“Il fatto che una prestigiosa casa automobilistica – ha detto Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino – abbia scelto di unire il suo nome al nostro non può che rendermi orgoglioso. Ci accomunano i valori dell'eccellenza e della leale competizione come stimolo al costante miglioramento, come individui singoli, come team e dal punto di vista tecnologico”. L'armatore napoletano si è poi soffermato sulla tappa del Louis Vuitton Trophy di La Maddalena, di cui proprio Mascalzone Latino è stato incaricato dell'organizzazione. “Vogliamo offrire – ha continuato – agli altri concorrenti la migliore ospitalità. Un ringraziamento va alla Regione Sardegna, sponsor del team in tutte le tappe del Louis Vuitton Trophy. E' una regione dalle enormi potenzialità non ancora sviluppate, sia dal punto di vista nautico che dall'offerta turistica nel suo complesso”.
© Riproduzione riservata