Più acceso è stato il duello successivo, in cui un errore durante l'ammainata del gennaker da parte degli statunitensi aveva fatto riavvicinare sensibilmente le barche. Troppo, secondo i giudici di regata, tanto da commissionare una penalità all'equipaggio comandato da Francesco Bruni che, nella foga di recuperare, ha commesso un ulteriore errore in virata, pregiudicandosi ogni speranza di vittoria.
Non riesce invece a tenere il passo di Spithill e compagni Emirates New Zealand, ieri sconfitto da Artemis nell'unica regata disputata. Primi punti invece per All4One, entrambi rimediati contro Mascalzone Latino. Nella sfida che ha dato inizio alla giornata, i franco-tedeschi hanno controllato agevolmente il vantaggio dopo un errore in partenza dei Mascalzoni. Non si può dire, tuttavia, che per il consorzio di Vincenzo Onorato questa competizione sia partita sotto una buona stella.
Nella regata successiva, infatti, Brady in partenza era riuscito a guadagnare un considerevole vantaggio sugli avversari (All4One ha tagliato la linea in anticipo), ma il comitato di regata ha commesso un pasticcio con le bandiere ed è stato costretto ad annullare la regata con tanto di scuse. Il re-match è andati così ad appannaggio di All4One anche se, nonostante la beffa, Mascalzone Latino è riuscito a riscattarsi nel duello successivo contro Synergy, conquistando il primo punto effettivo (la prima vittoria contro Emirates New Zealand era stata annullata da una decisione della giuria intenrazionale) con una regata esemplare.
Classifica Round Robin:
1. Bmw Oracle – 6 pt.
2. Emirates New Zealand – 2,5 pt.
3. Synergy, All4One, Artemis – 2 pt.
4. Mascalzone Latino – 1 pt.
© Riproduzione riservata