lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Risultati altalenanti per gli azzurri

Sensini, Tartaglini e Heidegger perdono posizioni, mentre ne guadagna la Linares. Le classifiche sono comunque molto corte e tutto ancora può accadere

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Kerteminde – Continua il mondiale di classe Rs:x a Kerteminde, in Danimarca, di cui ieri è stata disputata la terza giornata di regate. Un vento rafficato di circa dieci nodi ha permesso la disputa di due prove sia in categoria maschile che femminile.
Tra le ragazze, non arrivano notizie esaltanti per le azzurre. Alessandra Sensini è scesa dal quarto al quinto posto dopo aver ottenuto un settimo e un undicesimo piazzamento (poi scartato). La magra prestazioni delle cinesi Li Ling e Sun Sasa, ieri ai vertici del tabellone, ha reso tuttavia la classifica generale molto compatta. Al comando ora infatti c'è la polacca Maja Dziarnowska, che può vantare un vantaggio di quattro lunghezze su Alessandra e di una soltanto sulla seconda, la francese Charline Picon. Dietro alla coppia di testa, si trovano invece le due atlete asiatiche.
Perde quota anche Flavia Tartaglini, che scende in diciottesima posizione dopo due regate in cui non è riuscita a fare meglio del quindicesimo posto. Subito dietro di lei Laura Linares, protagonista di una splendida seconda manche, conclusa al secondo posto, a cui non ha dato continuità quella precedente, in cui si è classificata ventesima. Il ritardo delle due azzurre dalla top ten è tuttavia ancora colmabile; il decimo posto dista infatti una decina di punti.
In categoria maschile, Tom Ashley perde la leadership e scivola al terzo posto. Il nuovo uomo da battere è l'olandese Dorian Van Rijsselberghe, protagonista assoluto nella giornata di ieri con una vittoria di manche e un quinto posto. Bene anche il polacco Piotr Myszka, vincitore anche lui di una prova e ora secondo a cinque punti dalla vetta. Fabian Heidegger scende invece dal nono al quinto posto, dopo che il ventiduesimo posto dell'ultima manche ha pregiudicato l'ottimo quinto della precedente.
“E' stata una giornata veramente difficile – ha detto il tecnico federale Marco Iazzetta – sia dal punto di vista fisico che mentale. Il vento leggero e oscillante ha richiesto grande concentrazione. Domani si riposa e faremo il punto della situazione. Il bilancio per ora è positivo con quasi tutti i nostri atleti in Gold Fleet. In categoria femminile, poi, la classifica è molto corta”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ