Veal, numero uno della ranking list Isaf di categoria, ha preceduto Scott Babbage e il britannico Simon Payne, campione del mondo uscente, ma vincitore del titolo europeo. La competizione non ha avuto storia, dominata sin dal primo giorno dallo skipper australiano, che ha collezionato otto vittorie in dieci regate, assicurandosi il titolo con una giornata di anticipo.
Incredibile invece, è stata la rimonta di Simon Payne, che, dopo i problemi tecnici che lo avevano costretto a disertare la prima giornata di regate, è riuscito a risalire in classifica fino al gradino più basso del podio, grazie a una serie di ottime prestazioni, tra cui un primo e un secondo posto nell'ultima giornata di regate.
Raimondo Tonelli, ventesimo in classifica generale, è il primo tra gli atleti italiani. Il velista azzurro, alla prima esperienza su questa deriva, si è detto molto soddisfatto dei risultati conseguiti: “Il moth è una barca molto bella e impegnativa. Con il passare dei giorni le mie prestazioni sono migliorate - ha dichiarato Tonelli - e ora avrò tempo per fare altre uscite e perfezionarmi. L'obiettivo è far bene ai campionati mondiali del prossimo anno a Weymouth”.
© Riproduzione riservata