martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Ucina racconta le cifre della nautica

Il consueto rapporto stilato in collaborazione con l'Università di Genova, analizza ai raggi x un settore, cresciuto ancora nel 2007, del 10,3 per cento

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Torna la Nautica in Cifre. Come ogni anno, anche in questa edizione del Nautico, Ucina ha presentato la propria pubblicazione che analizza ai raggi-x la situazione di mercato del comparto, in riferimento alla stagione 2007.

Secondo quanto emerso dallo studio condotto insieme al dipartimento di economia e metodi quantitativi dell'Università di Genova, il fatturato complessivo del mondo nautico è cresciuto del 10,3 per cento. In controtendenza, invece, i dati riportati dal settore velico che ha fatto registrare una flessione del -7,2 per cento, attribuibile principalmente al calo delle importazioni (-27,5 per cento) a cui hanno fatto da controaltare le esportazioni, ancora in crescita (+2.2 per cento).

Non si sono registrate grandi novità nella situazione dei posti barca, stimati in 141.556 unità, in cui appare ancora evidente il divario che esiste tra un nord, particolarmente fornito e sviluppato, e il meridione.

Tra i campioni di ricerca introdotti quest'anno ci sono le patenti nautiche, in Italia 547.940. Il nostro Paese si colloca inoltre all'undicesima posizione nella speciale classifica riservata al rapporto tra barche e abitanti (10 su 1000). Le nazioni che salgono sul “podio” sono la Norvegia (169 su 1000), la Finlandia (139 su 1000) e la Nuova Zelanda (103 su 1000).

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ