La prima regata nazionale si è chiusa con una media di sette prove (due sabato, altrettante domenica, una lunedì e due martedì), che hanno portato sul podio Luca Paolillo e Pietro Iavicoli del Circolo Canottieri Tevere Remo; i due ragazzi – entrambi diciottenni – sono anche i primi classificati per gli Juniores. Bella la sequenza di piazzamenti che hanno portato a termine con un primo, due secondi e tre terzi (scartando un ottavo posto). Al secondo posto troviamo Jacopo Cunial e Michele Inchiostri, della Società Velica Barcola Grignano e al terzo Cristina Celli e Silvia Morini, del Circolo Velico Ravennate, che hanno messo a segno quattro primi posti, un quarto e un decimo, scartando una squalifica. Celli e Morini sono prime assolute nella classifica femminile assoluta. Quarto posto assoluto, ma secondi per la classifica juniores, sono Francesco Bendandi e Federico Pasini, del Circolo Velico Ravennate. Giacomo Ferrari e Giulio Calabro del Circolo Canottieri Aniene sono i primi Under 16 (anno 1996), terzi per gli Juniores, mentre in classifica assoluta sono al quinto posto. Ottavo posto per la classifica assoluta, ma prime femminili Juniores, sono Ilaria Paternoster e Benedetta di Salle dello Yacht Club Italiano. Buon risultato anche per le atlete dello Yacht Club Sanremo, Veronica Maccari e Marta Lenotti, entrambe del 1994, che si sono piazzate al diciannovesimo posto.
La manifestazione è stata organizzata a Marina degli Aregai, dove gli equipaggi hanno trovato una location efficiente e comoda per le diverse esigenze, in quanto l’intera struttura, che comprende il porto, lo scivolo, i parcheggi, le aree per la sosta delle imbarcazioni e dei carrelli, il residence e l’hotel Aregai Marina è stata messa a loro completa disposizione, creando un ambiente simile ad un campus, grazie anche al contorno del prato e della spiaggia, in cui i concorrenti hanno potuto aspettare l’inizio delle prove; il clima mite di questi giorni ha poi permesso di creare una situazione eccellente, che ha contrassegnato gran parte della regata.
Supportata da Kinder, che con la sua presenza testimonia la grande attenzione per lo sport giovanile, e con la collaborazione di Assonautica Imperia, la prima regata nazionale si è conclusa ieri sera. Il prossimo appuntamento per la classe 420 sarà in Sardegna, ad Arzachena, ad aprile.
© Riproduzione riservata