domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Sembra un gommone, ma è una barca a vela

Presentato a Palermo il “Maribelle 615”, scafo a vela con tubolari disegnato dal venticinquenne Francesco Belvisi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Palermo - E’ tempo di innovare e Francesco Belvisi ha preso alla lettera l’invito lanciato dall’Ucina e altri organismi che operano nella nautica. Il risultato è uno scafo in vetroresina circondato da tubolari in gomma, in pratica un gommone con le linee di una barca a vela. Il Maribelle 615 è in grado di camminare a motore a velocità sostenute e di trasformarsi rapidamente in barca a vela, montando a prua un albero e boma stile windsurf.
Esperimenti ibridi come questo già ne sono stati fatti nel passato, ma il Maribelle sembra riuscire a coniugare meglio le due anime della nautica, infatti, non si tratta di un gommone adattato, ma di una barca a vela con linee di carena proprie di questa tipologia alla quale sono stati applicati dei tubolari. I vantaggi sono una maggiore stabilità e la possibilità di raggiungere velocità interessanti a motore applicando un piccolo fuoribordo. La barca pesa trentacinque chili, il che gli permette di essere carrellata agevolmente.
In collaborazione con la Lega Navale, è nata anche una versione del Maribelle per disabili: l'Easy, che proprio sfruttando le grandi doti di stabilità della barca, permette la conduzione anche a persone con disabilità fisiche.

http://www.maribelle.it/

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ