martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Salvi dopo 50 giorni alla deriva

Tre adolescenti sono stati tratti in salvo ieri da un peschereccio dopo quasi due mesi in mare. Sembra che si siano cibati soltanto della carne cruda di un gabbiano catturato

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Wellington – Incredibile storia, quella riportata ieri da Radio New Zealand, riguardante tre ragazzi adolescenti che sono stati recuperati da un peschereccio dopo essere andati per cinquanta giorni alla deriva. I tre giovani sono stati incrociati a circa settecento miglia dalle Isole Tokelau. Erano salpati quasi due mesi fa dallo stesso arcipelago su una piccola barca in alluminio. Dati per dispersi, sono stati cercati a lungo dai mezzi della guardia costiera neozelandese, che dopo diversi giorni ha interrotto le operazioni, dandoli per morti. Tanto che per loro era stato celebrato anche un funerale.
Ieri, invece, l'incredibile colpo di scena, con un peschereccio per tonni che li ha tratti in salvo prestandogli le cure di primo soccorso. Un mistero come siano riusciti a sopravvivere. Secondo le prime indiscrezioni, sembra che in questo periodo i tre si siano cibati soltanto della carne cruda di un gabbiano catturato in mare. Inoltre, secondo il racconto dei soccorritori, i ragazzi al momento del salvataggio non sarebbero stati trovati in condizioni gravissime. “Erano fortemente scottati dal sole – ha raccontato Tai Fredricsen, il comandante in seconda del peschereccio – ma in realtà hanno avuto bisogno soltanto di un semplice soccorso, cioè di una crema per alleviare le bruciature”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ