
Al Miami Boat Show, tenutosi dal 14 al 18 febbraio, ha fatto il suo debutto una novità rivoluzionaria per il mondo nautico: il primo sistema di intelligenza artificiale per l'ormeggio, sviluppato da Navico.
Questa innovazione sembra ormai sradicare l'idea un tempo impensabile che, giunti in porto, sia sufficiente alzare le mani e lasciare che la barca si ormeggi autonomamente. Eppure, oggi, questa visione futuristica è diventata realtà.
Durante l'evento a Miami, Navico ha stupito il pubblico presentando il prodotto con un Boston Whaler che, sotto gli occhi meravigliati degli spettatori, ha eseguito con successo l'ormeggio automatico.
Il sistema si avvale di telecamere, fotocamere e sensori per mappare l'ambiente circostante. Ricevendo le indicazioni dello skipper su quale posto barca utilizzare, comunica con il sistema di propulsione elettronico per condurre la barca in maniera precisa all'ormeggio.
Poiché l'ormeggio rappresenta una delle manovre più temute dagli skipper, un sistema così innovativo, una volta perfezionato e reso accessibile a un costo abbordabile, promette di diventare uno degli accessori più desiderati dai diportisti per le loro imbarcazioni.
© Riproduzione riservata