Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Friday, 25 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Andrea Mura torna alla Ostar

Mura ha lasciato Cagliari per Plymouth da dove partirà la Ostar 2017

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Cagliari - Andrea Mura ha lasciato le banchine del porto di Cagliari con rotta verso Gibilterra da dove salirà lungo le coste del Portogallo e della Francia Atlantica per raggiungere Newport dove il 29 maggio partirà la Ostar 2017.

La Ostar è la Observer Single anded Trans- Atlantic Race, regata fondata nel 1959 da un gruppo di skipper tra i quali Sir Francis Chichester and Blondie Hasler, che volevano vedere se era possibile fare una regata in solitario dall’Inghilterra agli Stati Uniti.

Nel 1960 nel progetto entra il quotidiano inglese Observer come sponsor il che rende possibile la regata. La partenza è da Plymouth e l’arrivo a New York, al bando di regata rispondono in 50, ma alla fine ne sono selezionati 8 e sulla linea di partenza se ne presentano 5. La prima edizione viene vinta da Francis Chichester.

Oggi la regata è divisa in due, da una parte quella che si chiama ancora la Ostar ed è la regata alla quale partecipano molte barche di serie, Sun Fast, Najad , Sun Odyssey e velisti non professionisti e la The Transat Bakerly, che è quella alla quale partecipano i professionisti, gente come Francis Gabart , Armel Le Clerch, Jean Pierre Dick, Sebastien Josse.

La Ostar parte ora a maggio 2017, mentre la prossima The Transat partirà nel 2020.

Sono entrambe regate impegnative, quello che cambia è il livello della competizione.

Andrea Mura ha già partecipato alla Ostar nel 2013 arrivando secondo in classe Gipsy dietro il VQ32 di Richiard Lett, un ex poliziotto inglese.

Ostar - http://rwyc.org/ostar/
The Transat - http://www.thetransat.com/

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ