domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Il solito Alfa Romeo

SoloVela ha incontrato l'armatore neozelandese Neville Crichton, che ha aperto la stagione vincendo tutte e cinque le manche disputate nell'Hublot Palmavela

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
“Alfa Romeo”, il maxi yacht di Neville Crichton, ha aperto la sua stagione di regate in Mediterraneo nel modo in cui ormai ci ha abituato, ovvero conquistando la vittoria in tempo reale di tutte e cinque le manche disputate nell'ambito dell'Hublot Palmavela, regata organizzata dal Reale Club Nautico di Palma di Maiorca che ha chiamato a raccolta più di duecento equipaggi.
Alla fine delle regate, disputate in un range di vento variabile tra i sei e i diciotto nodi, SoloVela ha incontrato l'armatore neozelandese, per sapere qualcosa di più sulla barca, ormai nota come “serial winner”, e sul programma del suo sailing team, che nel corso delle ultime stagioni ha raccolto centosette line honours consecutivi.

SoloVela: Durante la stagione invernale avete apportato qualche modifica ad “Alfa Romeo”?
Neville Crichton: Si, abbiamo modificato le vele, aumentandone la superficie, e allungato il bompresso.
SV : “Alfa Romeo” è uno dei maxi più evoluti. La sua netta superiorità è derivata da questo particolare?
NC: La tecnologia ti aiuta moltissimo e saperla sfruttare al meglio offre determinate garanzie, ma non dimentichiamoci che a far navigare la barca è il team, senza il cui apporto si andrebbe poco lontano.
SV: Quali saranno i principali appuntamenti della vostra stagione?
NC: A giugno saremo impegnati nella Giraglia, cui seguirà la Super Yacht Cup di Palma, mentre ad agosto saremo al via del Fastnet, in Inghilterra, e alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo.
SV: E' in programma la costruzione di una nuova barca o pensate di poter abbattere altri record con quella su cui navigate attualmente?
NC: Per quest'anno riteniamo che lo scafo attuale ci possa garantire grandi soddisfazioni; per quanto riguarda il futuro, posso dire che stiamo lavorando a un nuovo progetto, dal quale ci aspettiamo grandi cose.
SV: Quali obiettivi si pone un armatore che ha vinto tanto come lei?
NC: Il record della Sydney-Hobart è una delle cose che mi fa maggiormente gola, ma tornare a regatare in Oceania vorrebbe dire stravolgere un programma fissato ormai da tempo e investire un budget davvero ingente. Diciamo che per ora mi accontento di provare a vincere ogni manifestazione cui prendo parte con i miei ragazzi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ