Spartivento
ADVERTISEMENT
Spartivento
ADVERTISEMENT
mercoledì 31 maggio 2023
Spartivento
  breaking news

Luna Rossa ipotizza il ritiro dalla Coppa

Il giorno dopo l’incidente mortale di Artemis Patrizio Bertelli attacca duramente l’organizzazione della Coppa America e chiede maggiore sicurezza per i team in acqua

Patrizio Bertelli, ci va giù duro e fa una lucida analisi dell’aspetto sicurezza in Coppa America, avvertendo che se le cose non cambieranno, Luna Rossa si chiamerà fuori.

Venerdì è stato il giorno del silenzio, SVN e molti altri media hanno dato la notizia della morte di Andrew Simpson in un incidente con l’AC72 Artemis e non sono andati oltre.

Ora però, superato lo shock iniziale, al dolore della perdita di un grande atleta, di un ragazzo di 36 anni, deve subentrare l’analisi di quanto è accaduto e di quanto potrebbe accadere domani.

Analisi che, immancabilmente, alimenta le polemiche intorno a una Coppa America che sembra piacere solo a Larry Ellison e Russel Coutts. Il più duro di tutti è Patrizio Bertelli, il quale centra subito il problema.

Secondo Bertelli la Coppa America, con questi nuovi catamarani, non è più quella di qualche anno fa, si è passati dal campo di regata al circuito di formula uno. Queste barche sono tanto potenti da essere difficili da tenere sotto controllo e gli incidenti di questo tipo sono da mettere in conto.

Bertelli, sottolinea come, sino ad ora, le misure di sicurezza siano state figlie dell’improvvisazione e di una sottovalutazione dei rischi che queste barche presentano.

Bertelli mette in discussione anche la stessa partecipazione di Luna Rossa alla Louis Vuitton Cup che partirà a luglio:“Se non ci sono garanzie sulla sicurezza, non ci sarà Coppa America, almeno per Luna Rossa”, dice Bertelli e aggiunge che Prada, in qualità di sponsor, lascia libero il team di decidere se continuare o ritirarsi.

Bertelli ha ragione, una cosa è accettare il pericolo che è insito in competizioni di questo livello, una cosa è affrontarlo in modo incosciente.

Al di là dei motivi che hanno portato a questo incidente mortale, rimane il fatto che due atleti sono rimasti imprigionati sotto lo scafo di una barca in allenamento per un tempo che va dai 10 ai 15 minuti e che, per questo, uno di loro ha perso la vita.

Immaginate cosa accadrebbe nel mondo della formula uno se, per dare i primi soccorsi a un pilota, servissero 15 minuti?

Se l’organizzazione della Coppa avesse previsto sul campo di allenamento mezzi di soccorso veloci, con personale medico e di pronto intervento specializzato, nel giro di due, tre minuti dall’incidente ci sarebbero dovuti essere i sommozzatori in acqua per tirare fuori Simpson da sotto la barca e forse, questi, si sarebbe salvato.

Bertelli chiede a chi ha cambiato la Coppa America di provvedere a garantire uno standard di sicurezza proporzionato alla potenza delle barche che ha messo in campo e ai rischi che queste comportano.
Noi pensiamo che abbia ragione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI