Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Tuesday, 17 June 2025
Capmec
  aggiornamenti

Pozza dei Fanghi di Vulcano: riaperta nel 2025, come funziona oggi e cosa sapere prima di andare

Dopo 5 anni riapre la Pozza dei Fanghi di Vulcano: regole, orari, benefici e tutto ciò che serve sapere per vivere questa esperienza unica alle Eolie

Pozza dei Fanghi di Vulcano: riaperta nel 2025, come funziona oggi e cosa sapere prima di andare
Pozza dei Fanghi di Vulcano: riaperta nel 2025, come funziona oggi e cosa sapere prima di andare
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Dopo anni di attesa, la Pozza dei Fanghi di Vulcano, uno dei luoghi simbolo del benessere naturale in Italia, è tornato accessibile: ha riaperto ufficialmente al pubblico il 1 giugno 2025.

Perché era chiusa e cosa è cambiato nel 2025

La pozza era stata chiusa nel 2020 a seguito di criticità strutturali, mancanza di sicurezza e abusi edilizi. Dopo un lungo periodo di lavori e controlli, oggi l’area è stata messa in sicurezza con un nuovo sistema di monitoraggio ambientale, videosorveglianza 24h, cartelli plurilingue e obbligo di consenso informato per accedere.

Le nuove regole per entrare

Per proteggere salute e ambiente, l’accesso è oggi regolato con attenzione:

  • Obbligo di firmare un consenso informato
  • Tempo massimo di permanenza stabilito
  • Divieto per soggetti con problemi respiratori o ipotensione
  • Divieto di avvicinarsi alle fumarole e oltrepassare le barriere
  • Accesso interdetto ai minori non accompagnati

Orari, prezzi e cosa portare con sé

La Pozza dei Fanghi è aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00, con un biglietto d’ingresso che varia tra i 5 e i 10 euro. Per vivere al meglio l’esperienza si consiglia di portare:

  • Costume da bagno e ciabatte antiscivolo
  • Asciugamano e acqua
  • Crema idratante post-trattamento

I benefici dei fanghi sulfurei: perché provarli

I fanghi di Vulcano sono conosciuti per le loro proprietà terapeutiche: contrastano infiammazioni muscolari, dolori articolari e disturbi cutanei. L’alto contenuto di zolfo e minerali naturali favorisce la detossinazione e la rigenerazione cellulare. Il tutto immersi in un paesaggio unico, tra vapori sulfurei e natura.

Un nuovo impulso per il turismo alle Eolie

La riapertura è stata accolta con entusiasmo dagli operatori locali e rappresenta un segnale positivo per la ripresa del turismo nell’arcipelago. Vulcano torna così a essere una delle tappe più iconiche per chi cerca benessere, natura e autenticità.

Scopri l’isola di Vulcano

Leggi il nostro Portolano di Vulcano: consigli utili per navigare intorno all'isola e scopri tutto quello che offre questa isola, informazioni dettagliate su porti, campi boa, luoghi di ritrovo e ristoranti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ