Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
giovedì 24 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Pubblicità e Ecologia, un binomio che in mare non funziona

Una iniziativa che in Costa Azzurra vede una barca ecologica dotata di uno schermo da 32 mq sul quale appare della pubblicità, sta sollevando molte polemiche.

L'imbarcazione di BoatCome che dovrebbe fare pubblicità metre raccoglie rifiuti dal mare
L'imbarcazione di BoatCome che dovrebbe fare pubblicità metre raccoglie rifiuti dal mare
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Nice (Francia) – I dirigenti di BoatCome, la società francese che ha armato una barca di alluminio con una rete per la raccolta dei rifiuti stesa tra i due scafi, ma che ha anche montato sulla barca un mega schermo pubblicitario da 32 metri quadrati, stanno incontrando molte resistenze da parte della popolazione e da parte delle associazioni ambientalistiche che giudicano l’idea della giovane società un tentativo di strumentalizzare l’ecologia a fini pubblicitari.

I dirigenti di BoatCom probabilmente erano convinti che la loro idea di unire la raccolta rifiuti in mare, ovvero un’idea ecologica, con quella della pubblicità, sarebbe stata accolta con un plauso, ma così non è stato. Molte le voci che si sono levate contro l’iniziativa, tra queste anche quella della skipper del Vendée Globe, che in Francia è considerata la regata delle regate, Alexia Barrier.

La Barrier è stata particolarmente dura, come riporta il sito francese di Voiles et Voiliers e ha dichiarato: "Quando vedo queste cose mi sento male, anche se di solito non ho il mal di mare".

Quello che in particolare ha indispettito chi crede che l’ecologia sia una cosa seria è che la barca di BoatCom è decisamente una barca che come primo scopo ha lìimpianto pubblicitario, la rete tra i due scafi è piccola e non da l’impressione di essere un impianto serio per raccogliere spazzatura dal mare.

Anche la giustificazione che hanno trovato i signori della BoatCom che l’impianto pubblicitario serve a pagare le spese per la raccolta della spazzatura in mare, non ha convinto nessuno e le polemiche si sono moltiplicate.

Non è chiaro se BoatCom ha intenzione o no, dopo le molte critiche ricevuti, di continuare con la sua iniziativa o rinunciare a portare i cartelloni pubblicitari in mezzo al mare.


© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ