Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Friday, 25 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

EcoRacer 769: ecco come naviga la barca riciclabile

Primi test in mare per l’ EcoRacer 769, progetto di Northern Light Composites di cui si è accorta anche la Federvela mondiale

EcoRacer 769: ecco come naviga la barca riciclabile
EcoRacer 769: ecco come naviga la barca riciclabile
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
I sogni, anche quelli ambiziosi, che magari nascono dal nulla, a volte possono diventare realtà. E quello dell’Eco Racer 769 è uno di questi: la prima barca da regata eco sostenibile e riciclabile, ideata da un gruppo di ragazzi che hanno deciso di fondare una startup dove unire le loro passioni: nautica, tecnologia, design e attenzione per l’ambiente.

Il loro sogno lo hanno realizzato i ragazzi di Northern Light Composites, che poche settimane fa hanno varato la loro creatura, l’EcoRacer, la barca da regata riciclabile e adesso sono giunti all’importante fase delle prove in mare, come racconta questo video.

Quello che possiamo dire con certezza è che la prima barca al mondo riciclabile sta navigando e se ne è accorta anche la Federvela internazionale che aveva candidato l’Eco Racer per il premio World Sailing 11th Hour Racing Sustainability Award, riservato ai progetti “green” in ambito velico e nautico.

La barca è disegnata dal mago delle carene veloci ORC, Matteo Polli, ma la sua particolarità è soprattutto quella di essere costruita con un composito di fibra di lino e resine termoplastiche che rendono lo scafo dell’EcoRacer riciclabile a fine vita.

Anche i materiali di albero e boma - in alluminio - sono stati scelti per le loro caratteristiche di sostenibilità, mentre il motore è un fuoribordo elettrico Mitek e le pompe di sentina sono alimentate da un pannello solare.

Particolare attenzione anche alle vele che, prodotte con la tecnologia Forte 4T di Onesails, sono le prime al mondo a garantire il riciclo a fine vita, oltre che ad essere testate ai massimi livelli durante l’ultimo Vendée Globe a bordo dell’IMOCA di Pip Haire.

I NUMERI DI ECO RACER
L.f.t. 7,69 mt
Larghezza 2,80
Dislocamento 1.000 kg
Super. velica bolina 42 mq
Super. velica poppa 100 mq

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ