Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
domenica 20 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Il salone di Genova al rush finale

Mercoledì 1 ottobre apriranno i cancelli della 54esima edizione del Nautico di Genova

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Mercoledì 1 ottobre avrà inizio il 54esimo Salone Nautico di Genova. Molte cose sono cambiate e dopo alcuni anni nei quali il salone non valeva il viaggio per chi veniva da lontano, quest’anno c’è da chiedersi se per chi arriva dal nord-est o dal centro sud possa valere la pena fare un viaggio sino a Genova.

Le aspettative sono molte. Il salone non è più governato dall’UCINA, ma da una SpA creata ad hoc, La Salone Nautici. La volontà di far ripartire il salone c’è, almeno a parole, ora, dalla prossima settimana vedremo se alle parole seguiranno i fatti.

I numeri sino ad ora sono in chiaro scuro. Gli espositori sono circa un terzo rispetto alle presenze prima della crisi, ma sono notevolmente di più di quanto si è visto nei padiglioni vuoti degli anni scorsi.

La vela sembra crederci e i posti a sua disposizione sono tutti pieni: Pardo, Dufour, Hanse, Bavaria, Beneteau e gli altri grandi cantieri saranno tutti presenti con le loro gamme al gran completo.

Ci saranno anche i cantieri sartoriali, quelli del semi-custom e del custom puro, Mylius, Vismara alla sua prima uscita italiana dopo l’acquisto del pacchetto di maggioranza da parte di “Cose belle d’Italia”.

Non mancheranno le novità assolute come il cat tutto italiano della Set Marine, il 625 Sail. Ancora non è chiaro se ci sarà, sempre in materia di catamarani, la Nautitech da poco acquistata da Bavaria.

Grande ritorno per gli accessori. Dopo alcuni anni nei quali per protestare contro le politiche discutibili del Salone Nautico gli accessoristi avevano disertato il salone, ora si assiste a un ritorno importante anche se tra qualche polemica perché il salone, avendo diviso gli accessoristi della vela da quelli del motore, costringe gli espositori che dispongo di prodotto per entrambi i comparti a allestire due stand diversi raddoppiando i costi.

Come abbiamo già ampiamente scritto in altre occasioni, la grande novità della vela quest’anno sarà la grande tensostruttura, costruita originariamente per dare spazio ai grandi cantieri delle barche a motore con i loro stand hollywoodiani, che quest’anno ospiterà il mondo in vela.

Gli stand dei cantieri e degli operatori del settore saranno tutti sotto la grande tensostruttura, mentre le barche si schiereranno sulla testa della darsena Marina 1 rivolta verso la tensostruttura e sui due bracci laterali.

Salone di Genova http://www.genoaboatshow.com

Il salone aprirà Mercoledì 1 e chiuderà Lunedì 6 ottobre

Orario di apertura: dalle ore 10.00 alle ore 18:30
Costo Biglietti: intero euro 15,00

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ