NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
mercoledì 27 settembre 2023
NSS Charter
  breaking news

Loick Peyron si ritira dalla The Transat e fa rotta verso la Francia

Un danno allo strallo di prua impedisce a Peyron di proseguire di bolina

Loick Peyron sul Pen Duick II in navigazione
Loick Peyron sul Pen Duick II in navigazione
Oceano Atlantico – Loick Peyron, la leggenda della vela francese che stava partecipando alla Transat Bakerly a bordo del Pen Duick II, la barca costruita nel 1964 che fu di Eric Tabarly con il quale vinse un edizione della Ostar (la The Transat ripropone la rotta di quella regata e le sue regole), è stato costretto a cambiare rotta e tornare verso la Francia dopo aver avuto problemi allo strallo di prua.

Peyron stava navigando senza l’ausilio di strumenti elettronici, a bordo solo una radio con sistema AIS.

La rotta per New York, dove si trova il traguardo della The Transat è di bolina e con quell’andatura Peryon rischiava di perdere l’albero, quindi ha deciso di cambiare rotta e mettersi con il vento a poppa, scaricando così lo strallo di prua e tornare verso Quiberon sede della scuola di vela nazionale francese.

La regata in breve
The Transat Bakerly - La regata è partita lo scorso 2 maggio da Plymouth, in Inghilterra, per traversare l’Atlantico settentrionale e arrivare a New York sulla costa occidentale degli Stati Uniti. 3.000 miglia di oceano a latitudini difficili dove le perturbazioni si susseguono e mettono a dura prova gli equipaggi.

IMOCA 60, Class 40, Ultime, Multi 50, le migliori classi per solitari che partecipano alla regata.

© Riproduzione riservata

DufourCat DufourCat DufourCat
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI